Un progetto innovativo per quanto riguarda gli agrumi biologici .Sono state avviate, con kick-off meeting,…
Agrumi, l’Università di Catania partecipa al progetto internazionale BiOrangePack

Un progetto innovativo per quanto riguarda gli agrumi biologici .Sono state avviate, con kick-off meeting,…
L’Etna ospita un patrimonio floristico complessivo di 1.055 specie, 92 delle quali endemiche, di notevole valore scientifico-naturalistico,…
La riscoperta, la conoscenza e la valorizzazione dei grani antichi. Questa la tematica affrontata nel…
Il comparto vitivinicolo e della promozione delle culture vinicole rappresenta un settore economico in forte…
(di Redazione) Scoperta una nuova specie vegetale ad Antillo sui Monti Peloritani, in provincia di Messina,…
(di Redazione) Ha preso il via, con i primi voli dei droni su alcune aziende…
(di Redazione) Per oltre metà della superficie la Sicilia è ad alto rischio desertificazione. In…
(di Luigi Noto) L’impiego di metodologie di lotta a basso impatto ambientale sta diventando ormai…
(di Redazione) Presto l’Igp Arancia Rossa di Sicilia avrà un nuovo disciplinare che terrà conto…