Iniziativa finalizzata alla diffusione di sane abitudini alimentari nella popolazione giovane e adulta, attraverso la promozione della cultura dei prodotti enogastronomici locali, tipici della dieta mediterranea
Iniziativa finalizzata alla diffusione di sane abitudini alimentari nella popolazione giovane e adulta, attraverso la promozione della cultura dei prodotti enogastronomici locali, tipici della dieta mediterranea
“E’ necessario farlo per tutelare i nostri produttori dalla concorrenza sleale effettuata da un prodotto di scarsa qualità e dal prezzo molto più basso, che potrebbe essere pericoloso per la salute dei consumatori”
Negli ultimi 10 anni il valore delle esportazioni di cibi e bevande è quasi raddoppiato (+81%), passando dai 33,5 miliardi del 2013 a 60,7 miliardi del 2022, con un ritmo di crescita di quasi il 7% l’anno, a fronte di un incremento del 5,4% delle vendite complessive
Quello degli antichi semi italiani è un immenso settore, che comprende le varietà vegetali originarie del nostro Paese, come il grano, le brassicacee, gli ortaggi, la frutta e i vitigni
Dagli amanti del vino agli addetti ai lavori, sono centinaia coloro che hanno avuto modo di apprezzare i vini siciliani Doc nel corso del Vinitaly 2023, appena concluso, alla Fiera di Verona dal 2 al 5 aprile 2023
Si tratta di un protocollo d’intesa tra Sicilia e Veneto per tutelare e valorizzare i beni riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco nell’isola di Pantelleria e sulle colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Vinitaly è la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino, si tratta di un salone Internazionale dei vini e dei distillati che si tiene ogni anno a Verona, da 1967
Dalle iniziative condotte negli ultimi anni dal Dipartimento Produttivo Agrumi di Sicilia, si è svolto a Roma, presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l’incontro “Focus Agrumicoltura: la sfida della sostenibilità e dell’innovazione nella filiera agrumicola”
Pronti sette decreti che finanziano le Autorità di Distretto. Sono previsti 21 interventi, 4 di progettazione, per il completamento o la nuova realizzazione di grandi dighe, 12 per gli interventi di interconnessione o di nuovi utilizzi da dighe esistenti
Miele ricavato da una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle leguminose, cresce in forma spontanea su terreni incolti nelle zone del Sud Italia, soprattutto in Sicilia