“La situazione relativa alla siccità è drammatica in tutta la Sicilia. Ieri, presso l’assessorato all’Agricoltura,…
“La situazione relativa alla siccità è drammatica in tutta la Sicilia. Ieri, presso l’assessorato all’Agricoltura,…
L’Italia in questi giorni è divisa tra gelo e siccità, con le isole senz’acqua. Proprio…
Il cambiamento climatico e soprattutto l’innalzamento delle temperature negli anni condizionerà tutto il suolo “coltivabile”, senza alcuna eccezione per le viti
Migliorare la tolleranza alla siccità del mais e del teff, un cereale poco conosciuto in Italia e facilmente digeribile.
Non basteranno di certo le incessanti piogge di maggio per scardinare l’emergenza idrica in Sicilia. Nel corso…
Siccità, alluvioni ma anche insetti nocivi e malattie che attaccano le piante: con i cambiamenti climatici i raccolti agricoli sono sotto attacco e ora la sfida è contro il tempo
È attivo in più di 25 paesi in crisi alimentare il sistema di monitoraggio messo a punto dalla Fao durante la prima ondata di Covid, in grado di monitorare l’impatto di siccità, terremoti o conflitti sulla produzione agricola e sui mezzi di sussistenza
“Con l’approssimarsi della stagione estiva, auspico l’avvio di immediati interventi di riqualificazione e risanamento delle reti idriche siciliane per fronteggiare l’emergenza siccità che interessa gli invasi della nostra regione a causa delle perdite degli acquedotti
Pronti sette decreti che finanziano le Autorità di Distretto. Sono previsti 21 interventi, 4 di progettazione, per il completamento o la nuova realizzazione di grandi dighe, 12 per gli interventi di interconnessione o di nuovi utilizzi da dighe esistenti
Voluta dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sulla crisi idrica. I livelli attuali dei fiumi e dei laghi lasciano pochi dubbi sul ricorso a razionamenti nelle prossime settimane