Quattrocentomila euro per realizzare gli interventi più urgenti nelle zone del territorio messinese colpite dagli…
Quattrocentomila euro per realizzare gli interventi più urgenti nelle zone del territorio messinese colpite dagli…
“Esprimo il mio più sincero ringraziamento al governo Meloni e al ministro Lollobrigida per l’impegno…
“I TESORI DELLO IONIO” chiude i battenti a Taormina. Termina così, in una delle mete…
Il 2 maggio è partito il “Castello Siciliano dell’Anno 2024”, una nuova trasmissione web-tv, di…
Sono stati denunciati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, a conclusione di una complessa…
Il maltempo ha distrutto interi alveari, ha frustato rametti di noccioleti e spezzato tralci di vigneti portanti la fruttificazione. I fortissimi venti hanno causato danni tanto gravi da invalidare la produzione futura e svilire le somme investite nella coltivazione di piante ormai inesistenti
Grazie alla collaborazione fra l’Istituto Superiore Borghese Faranda di Patti, la Fondazione I.T.S. Albatros di Messina, il Comune di Patti ed alcune aziende presenti sul territorio pattese e nei comuni di Librizzi e San Piero Patti, è stata avviata la filiera della prima birra autoctona di Sicilia
“Costruiamo insieme un percorso virtuoso per la nostra città anche a partire dalla valorizzazione del…
È stata scoperta dalla Guardia di Finanza a Messina una macelleria clandestina nel villaggio di Bordonaro…
GUARDA LE IMMAGINI IN ALTO Della progettazione esecutiva utile alla stabilizzazione del versante sud…