“Il decreto ministeriale 21 giugno 2024 aveva dato sei mesi di tempo alle regioni per…
“Il decreto ministeriale 21 giugno 2024 aveva dato sei mesi di tempo alle regioni per…
Su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del…
Calano i pesticidi negli alimenti, ma ora serve una legge nazionale contro il multiresiduo che…
Il Regolamento Delegato (Ue) 2023/2429, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, mira a garantire una maggiore trasparenza…
La crisi del settore agroalimentare e delle sue ripercussioni sull’ambiente e sulla biodiversità sono l’oggetto di maggiore preoccupazioni e sforzo sia a livello internazionale che europeo
A trent’anni dalla Legge 157/92 sulla fauna selvatica, il Paese è invaso da quasi 2…
Si chiuda finalmente in positivo l’ennesimo anno nero della filiera lattiero-casearia. L’accordo faticosamente raggiunto a…
Spingere e incoraggiare una veloce ripresa dell’iter del disegno di legge sul florovivaismo, subito dopo…
L’Unione delle Madonie e i comuni dell’area interna confermano il pieno sostegno all’istituzione della Zona Franca…
Protestano da trenta giorni i 133 sindaci dei comuni di montagna siciliani, con un presidio…