La ricerca e l’innovazione sono strumenti che l’agricoltura di oggi non può prescindere per rispondere…
La ricerca e l’innovazione sono strumenti che l’agricoltura di oggi non può prescindere per rispondere…
Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Igp e il Consorzio Arancia di Ribera Dop hanno…
“Quella con Coca Cola Italia è una partnership importante e duratura. Come consorzio abbiamo il compito di tutelare e promuovere l’arancia prodotta secondo le regole che ne hanno fatto una indicazione geografica protetta”
“Quest’anno, su richiesta di un cospicuo numero di confederazioni di produttori, apriamo in anticipo la campagna di adesione al sistema di certificazione IGP per le nuove iscrizioni di produttori, intermediari e confezionatori e per la conferma degli associati già iscritti al Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP”
Tempo di bilanci per il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP. Il presidente, Gerardo Diana, coadiuvato dai vice Elena Albertini e Salvatore Scrofani, ha presentato all’assemblea dei soci il lavoro svolto durante l’ultimo anno
L’arancia Rossa di Sicilia Igp è stata protagonista di Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino, in corso a Verona
Il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia, Gerardo Diana, ha ringraziato con una nota il Corpo Forestale della Regione Siciliana e il Noras (Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare Sicilia) per l’opera di controlli capillari che ha permesso di scoprire oltre 1000 chili di arance prive di tracciabilità nel mercato ortofrutticolo di Palermo
“L’Unione Europa si preoccupi di promuovere maggiormente, nei Paesi membri, il consumo di frutta e verdura che apportano sicuri effetti benefici alla salute, come ormai conclamato da decenni, invece di aprire le porte all’utilizzo di insetti”
Arancia Rossa di Sicilia IGP, eccellenza della nostra terra, coltivata in numerosi centri delle province di Catania, Enna e Siracusa, è arrivata nei menù dei ristoranti McDonald’s
Fortemente legata alla Sicilia, l’Arancia Rossa è coltivata nella parte orientale dell’isola, tra le province di Catania, Enna e Siracusa, nei territori attorno al vulcano Etna