A Marsala si è svolta una giornata di studio sull’agricoltura, settore strategico per la produzione…
A Marsala si è svolta una giornata di studio sull’agricoltura, settore strategico per la produzione…
“Il dimezzamento dell’uso dei pesticidi nel 2035, invece che nel 2030, deciso dalla Commissione Agri, rappresenta un ulteriore passo per difendere le eccellenze agroalimentari italiane”
La nuova Politica Agricola Comune entrata in vigore quest’anno, ha previsto il pagamento accoppiato Pac…
Il limo che risiede sul fondo della diga Pozzillo, in territorio di Regalbuto, nell’Ennese, diventa…
“La ricerca e l’innovazione sono la sfida per l’agricoltura e per un allevamento sostenibile, in…
La formica di fuoco, una delle specie più invasive al mondo, è infine sbarcata anche…
Ampliate le produzioni agricole per le quali è possibile richiedere l’agevolazione fiscale per l’acquisto di carburante
I riflettori restano puntati sul mercato internazionale dei cereali per il mancato rinnovo dell’Accordo sul grano dal Mar Nero che ha consentito all’Ucraina, fino alla metà di luglio, di esportare oltre 30 milioni di tonnellate di prodotti agroalimentari
Con il ritorno del caldo scatta la raccolta delle mele in Italia con una produzione stimata quest’anno in circa 2,1 milioni di tonnellate nonostante i problemi causati dai cambiamenti climatici tra afa record, freddo fuori stagione, grandine e alluvioni
Continua a preoccupare sempre di più la situazione delle imprese e dei raccolti colpiti da peronospora. Con i vigneti ko e il caldo…