L’inutilizzabilità, che dura ormai da mesi, dei 33 milioni di metri cubi di acqua del lago Arancio,…
L’inutilizzabilità, che dura ormai da mesi, dei 33 milioni di metri cubi di acqua del lago Arancio,…
Gli studi del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, dell’Università di Palermo, nell’ambito del progetto PSR Sicilia misura 10, di cui è responsabile scientifico il professore Giuseppe Di Miceli, prosegue la propria attività di ricerca con la riscoperta di una specie erbacea altamente produttiva e dall’alto valore foraggero: la Medicago intertexta, leguminosa auto-riseminante
“Ci sono volte in cui siamo costretti a fare i turni di guardia contro l’invasione dei maiali ma si rischia la vita quando gli animali, alcuni del peso di 100 kg, attaccano”
Dall’acqua di cottura di pasta e riso alla paglia “isolante”, arrivano i segreti per salvare…
Gennaro Sicolo, Matteo Bartolini, Gianmichele Passarini e Luca Brunelli. Questi i nomi dei 4 nuovi…
Si è svolta ieri la sesta riunione del Tavolo di Partenariato nazionale sull’attuazione sulla PAC per il…
“La guerra in Ucraina sta di nuovo cambiando il corso della storia più recente già…
Non si ferma la macchina della solidarietà di Cia-Agricoltori Italiani a sostegno della popolazione ucraina….
Ci ha lasciati Antonino Cossentino, presidente della Cia Agricoltori Sicilia Occidentale e imprenditore del settore…
La Commissione europea ha approvato il rinnovo del regime italiano a sostegno delle imprese attive…