Una quarantina di trattori, oltre a camion e auto, in corteo, sono entrati in città…
Una quarantina di trattori, oltre a camion e auto, in corteo, sono entrati in città…
“Gli agricoltori vanno sostenuti ma non al prezzo della salute dei consumatori e di una…
Gli agricoltori sono pronti a un’altra settimana di proteste, dopo le mobilitazioni dello scorso weekend…
Sottoscritto oggi dalle associazioni di categoria Cia, Coldiretti e Confagricoltura e dai sindacati Flai Cgil,…
Proseguono le proteste degli agricoltori in tutta la Regione. Nella giornata odierna le mobilitazioni si…
La protesta degli agricoltori è entrata nel vivo. Dopo il corteo di trattori e i…
“Gli agricoltori e gli allevatori dei Comuni della Valle del Belìce sono, ormai, in ginocchio…
L’inutilizzabilità, che dura ormai da mesi, dei 33 milioni di metri cubi di acqua del lago Arancio,…
Gli studi del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, dell’Università di Palermo, nell’ambito del progetto PSR Sicilia misura 10, di cui è responsabile scientifico il professore Giuseppe Di Miceli, prosegue la propria attività di ricerca con la riscoperta di una specie erbacea altamente produttiva e dall’alto valore foraggero: la Medicago intertexta, leguminosa auto-riseminante
“Ci sono volte in cui siamo costretti a fare i turni di guardia contro l’invasione dei maiali ma si rischia la vita quando gli animali, alcuni del peso di 100 kg, attaccano”