Privacy Policy
Home / Agricoltura / Il Castello Siciliano dell’anno fa tappa a Marineo (PA), il borgo che affonda le sue radici in un passato nobile e in una tenace tradizione agricola CLICCA PER IL VIDEO

Il Castello Siciliano dell’anno fa tappa a Marineo (PA), il borgo che affonda le sue radici in un passato nobile e in una tenace tradizione agricola CLICCA PER IL VIDEO
di redazione siciliarurale

Immaginate un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, incastonato tra la maestosità dei monti e il verde lussureggiante della campagna.

Questo è Marineo, un borgo che vi accoglie alle pendici dell’imponente Rocca Busambra, cuore pulsante della suggestiva Valle dell’Eleuterio. Il paesaggio è un’autentica sinfonia per gli occhi, unendo l‘aspra bellezza della roccia calcarea a panorami che si estendono fino al confinante e incontaminato Parco della Ficuzza.

Se siete amanti della natura e delle escursioni, qui troverete sentieri che si snodano tra la flora mediterranea, offrendo punti di vista mozzafiato su una vallata ricca di storia e vita.

Le Radici Profonde del Borgo

A ricordare le sue prestigiose origini medievali, e a vegliare su ogni angolo del paese, svetta il magnifico Castello Beccadelli Bologna. Questa fortezza non è solo un monumento, ma il simbolo stesso di Marineo, un punto di riferimento che domina la vallata e invita a esplorare i vicoli sottostanti, dove la storia ha lasciato un segno indelebile.

Marineo affonda le sue radici in un passato nobile e in una tenace tradizione agricola che ha plasmato l’identità della comunità. Ancora oggi, la vitalità di questo legame con la terra si manifesta nella cucina tipica, ricca dei sapori autentici di Sicilia, e nel fervore delle feste religiose, momenti di aggregazione che raccontano secoli di fede e cultura contadina. Il Mistero della Rocca Busambra Ma Marineo riserva un fascino ancora più profondo: quello della leggenda. Si narra infatti che la vetta della Rocca Busambra sia abitata da spiriti benevoli, custodi silenziosi che proteggono il borgo.

Vi invitiamo a vivere un’esperienza unica: salite sulla cima della Rocca al calar del sole. Quando il tramonto dipinge il cielo di rosso e arancio, la tradizione popolare assicura che, con l’aiuto del vento che soffia tra le rocce, possiate udire le voci di questi antichi protettori.

Venite a scoprire Marineo: un luogo dove ogni panorama è un invito all’avventura e ogni tradizione è una storia da ascoltare.

Si potrà votare dal 17 novembre alle ore 9:00 al 30 novembre alle ore 23:59 sul sito www.castellidisicilia.it

Per info scriveteci a info@ilsicilia.it

© Riproduzione Riservata

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.