Un corso di apicoltura nel Palermitano. Il corso si terrà a Partinico (PA) dal 28 febbraio al 1° marzo e i partecipanti saranno ospitati gratuitamente dalla Associazione “Casa famiglia Rosetta”.

Un corso di apicoltura nel Palermitano. Il corso si terrà a Partinico (PA) dal 28 febbraio al 1° marzo e i partecipanti saranno ospitati gratuitamente dalla Associazione “Casa famiglia Rosetta”.

Chiunque voglia potrà “adottare” delle piantine di “pomodoro siccagno” biologico o di grano duro, avendo in cambio salsa e pasta prodotti localmente secondo metodi tradizionali.

Un carico di melograni da circa 25 tonnellate è stato respinto al porto di Palermo. La merce…

Primato alla Sicilia per numero di imprese agricole condotte dai giovani, con ben 6.673 aziende attive. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti nazionale, su dati Infocamere, al terzo trimestre 2019.

Operazione congiunta, ieri, dell’ Ispettorato centrale per la qualità e la repressione delle frodi agroalimentari della sede distaccata di Catania e del Corpo forestale della Regione Siciliana.

Arrivano sulle tavole le prime clementine sostenibili, che rispettano l’ambiente e la biodiversita’, combattono lo sfruttamento e garantiscono un equo compenso agli agricoltori.

I dirigenti sindacali di SIFUS CONFALI, Lino Masi ( Segretario Nazionale – settore- Braccianti) e Maurizio Grosso ( Segretario Generale), hanno incontrato nei giorni scorsi, il Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo

Una inversione di tendenza rispetto allo sviluppo rurale in Sicilia. I dati di fine anno legati al Programma di Sviluppo Rurale Sicilia (PSR) sono cifre confortanti per il settore nell’Isola.