Privacy Policy
Home / Agricoltura / Crisi del settore vitivinicolo, il tavolo tra cooperative e Regione

Crisi del settore vitivinicolo, il tavolo tra cooperative e Regione
di redazione siciliarurale

La crisi del settore vitivinicolo in Sicilia torna al centro del dibattito. E’ stata convocata dall’assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana Edy Tamajo una riunione per fare il focus sulle criticità del comparto, in particolare nella Valle del Belice.

L’obiettivo è quello di individuare soluzioni a sostegno delle imprese e, in particolare, delle cantine cooperative. Tra i presenti Irca, Irfis e il presidente della III Commissione dell’Ars, Gaspare Vitrano e le cooperative centrali, tra cui Confcooperative Sicilia, rappresentata dal presidente Gaetano Mancini e il dirigente agronomo Pino Ortolano. Proprio Confcooperative Sicilia aveva già richiesto un incontro con la Regione su queste tematiche. Mancini ha sottolineato la necessità di risolvere la crisi delle cantine, sia attraverso azioni di contrasto alla siccità con infrastrutture idonee, sia attraverso due misure finanziare: contributi per mitigare gli interessi bancari e sostegno finanziario per la capitalizzazione dei soci conferitori.    

© Riproduzione Riservata

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.