Vi diamo il benvenuto a Taormina, considerata una delle perle indiscusse del Mediterraneo. Adagiata con grazia sul Monte Tauro, questa città regala una posizione semplicemente ineguagliabile: lo sguardo spazia sull’infinito blu del Mar Ionio con la maestosa sagoma dell’Etna che si staglia all’orizzonte. Non c’è da stupirsi che i suoi panorami spettacolari abbiano incantato e ispirato viaggiatori, artisti e poeti per secoli. A dominare l’intero borgo, in una posizione di suprema bellezza e importanza storica, sorge il Castello di Taormina, noto anche come Castello Saraceno o di Monte Tauro.
Questa imponente fortificazione, costruita sulla cima del monte, non è solo una meta panoramica: è la sentinella che veglia da secoli sulla città, ergendosi come un saldo simbolo di identità e memoria per la comunità taorminese. Vi invitiamo a percorrere l’ascesa fino al Castello per abbracciare con lo sguardo l’intera costa. Il Monte Tauro stesso è avvolto nella leggenda. Si narra che un tempo fosse il sito di un piccolo tempio dedicato ad Apollo. E se siete fortunati, la tradizione popolare assicura che nelle notti di luna piena, il vento che soffia tra le rocce del Castello porti con sé gli echi di antiche melodie dedicate alla divinità.
La storia di Taormina è un affascinante viaggio nell’antichità: un mosaico di civiltà che hanno lasciato tracce preziose. Dai Greci ai Romani, ogni dominazione ha plasmato il suo volto. Il suo centro storico è un vero scrigno: custodisce chiese, palazzi medievali e scorci pittoreschi che raccontano secoli di vita, cultura e arte. Taormina è un’esperienza sensoriale e storica, dove la bellezza naturale si fonde con la grandezza dell’antichità e l’imponenza del suo Castello.




