”Non ci arrendiamo all’idea che il cibo debba essere prodotto in modo artificiale, come il pesce stampato in 3D o la carne prodotta nei bioreattori”

”Non ci arrendiamo all’idea che il cibo debba essere prodotto in modo artificiale, come il pesce stampato in 3D o la carne prodotta nei bioreattori”

Sono 40 mila fino a questo momento le firme raccolte dalla petizione nazionale lanciata da Cia Agricoltori Italiani per difendere grano e pasta italiani, con la richiesta al governo di attivare misure che tutelino i consumatori e permettano ai produttori cerealicoli di coltivare grano in condizioni migliori di quelle attuali

Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, è intervenuto al Question Time al Senato rispondendo a interrogazioni sulle misure da assumere per contrastare la speculazione in atto da parte dei molini nel mercato italiano, che sta causando l’aumento dei prezzi del pane e della pasta

“Il settore vitivinicolo siciliano, ha urgente bisogno di ricevere segnali forti da parte della Regione siciliana. Ascoltando i lavoratori e diverse organizzazioni di categoria, sono convinto che sia urgente individuare una strategia comune che possa portare soluzioni per il bene dell’intero comparto”

“E’ necessario farlo per tutelare i nostri produttori dalla concorrenza sleale effettuata da un prodotto di scarsa qualità e dal prezzo molto più basso, che potrebbe essere pericoloso per la salute dei consumatori”

È stato pubblicato sul sito del Masaf il bando che disciplina i criteri, le modalità e le procedure per la presentazione delle domande di accesso e le agevolazioni per la creazione dei Contratti di Filiera nel settore forestale nell’ambito del PNRR- Fondo complementare

“Quest’anno, su richiesta di un cospicuo numero di confederazioni di produttori, apriamo in anticipo la campagna di adesione al sistema di certificazione IGP per le nuove iscrizioni di produttori, intermediari e confezionatori e per la conferma degli associati già iscritti al Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP”

È attivo in più di 25 paesi in crisi alimentare il sistema di monitoraggio messo a punto dalla Fao durante la prima ondata di Covid, in grado di monitorare l’impatto di siccità, terremoti o conflitti sulla produzione agricola e sui mezzi di sussistenza

Frantoio all’avanguardia dotato di una tecnologia innovativa che riduce l’impatto ossidativo della lavorazione

Pubblicata la Circolare Agea 31370.2023 del 28 aprile 2023 dal titolo: “Sostegno accoppiato al reddito – Disciplina a norma del Reg. (UE) n. 2021/2115 nell’ambito dei pagamenti diretti” che fornisce indicazioni in merito alle misure a superficie ed animali previste nell’ambito del sostegno accoppiato al reddito che si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2023