La crisi del settore agroalimentare e delle sue ripercussioni sull’ambiente e sulla biodiversità sono l’oggetto di maggiore preoccupazioni e sforzo sia a livello internazionale che europeo
La crisi del settore agroalimentare e delle sue ripercussioni sull’ambiente e sulla biodiversità sono l’oggetto di maggiore preoccupazioni e sforzo sia a livello internazionale che europeo
Un albero genealogico dei vini siciliani e un registro che potrà essere utilizzato da tutti i viticoltori dell’isola per esaltare la biodiversità delle produzioni
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna a causa degli aumenti di costo delle produzioni e dei prezzi al pubblico e il 2023 potrebbe essere ancora un anno difficile
E’ stato stilato un decalogo dedicato al rapporto tra cibo e sonno. L’importanza della scelta del cibo è cruciale per dormire bene
Agricook è il primo marketplace online che unisce produttori agricoli, agriturismi e consumatori in una grande community volta alla promozione dei prodotti genuini a Km0
La scelta di imporre l’utilizzo di etichette visibili per gli alimenti contenenti farine derivanti da insetti, che consentano una scelta consapevole del consumatore, è una battaglia che ho portato avanti in commissione Politiche agricole“
“Oggi firmati 4 decreti che riguardano 4 diverse farine derivanti da insetti, ovvero cibi non tradizionalmente presenti nell’alimentazione. Ci si può nutrire di quello che più si ritiene idoneo
Si svolgerà sabato 1 aprile, a Baglio Culluzia a Palermo, evento che vedrà assoluto protagonista il Mandarino Tardivo di Ciaculli, inserito fra i Presidi Arca del Gusto di Slow Food
La Regione punta al riconoscimento del marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano. E’ stato avviato l’iter per la costituzione del Comitato promotore per il riconoscimento della denominazione di origine
“Siamo in una delle eccellenze siciliane, quest’Orto Botanico dell’Università di Palermo è infatti tra le più importanti istituzioni accademiche italiane. Un museo all’aperto che ospita innumerevoli specie provenienti da ogni paese del Mediterraneo, ma anche da regioni tropicali