Un occhio alla contingenza della gestione e un altro alla pianificazione, primo passo tra tutti la riforma dei consorzi di bonifica
Un occhio alla contingenza della gestione e un altro alla pianificazione, primo passo tra tutti la riforma dei consorzi di bonifica
A sostegno degli apicoltori siciliani la Regione non ha perso alcuna risorsa, ha anzi ottenuto finanziamenti aggiuntivi, destinando al comparto oltre 2 milioni di euro in quattro anni
Le questioni che hanno determinato lo stato di agitazione dei lavoratori sono state al centro di un incontro tra l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, e i rappresentanti territoriali delle sigle Flai-Cgil, Filbi-Uil- e Fai-Cisl
Una raccolta di standard, linee guida e codici di condotta per proteggere la salute dei consumatori e promuovere buone pratiche igieniche nel commercio alimentare
L’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani (Aras) illustrerà in una conferenza stampa il ricorso presentato dall’associazione all’autorità giudiziaria, contro la scelta dell’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana
Ortaggi, cereali e foraggi danneggiati e annegati, agrumi e ulivi spazzati e sradicati per il forte vento, grano a terra, fieno ammuffito e frutti caduti prematuramente. Il maltempo che si è abbattuto a maggio sulla Sicilia ha colpito violentemente l’agricoltura causando danni irreversibili
A causa della cementificazione e dell’abbandono dei terreni, nell’ultimo mezzo secolo in Italia abbiamo il 30% in meno dei terreni agricoli e la superficie utilizzabile si è ridotta di 12,8 milioni di ettari
Si tratta di circa 320 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario, di 415 vini Doc/Docg, di una leadership nel biologico con circa 86mila aziende agricole biologiche
Ciascun italiano, indipendentemente dall’età, ha consumato nei primi tre mesi dell’anno 4kg in meno di frutta e verdure rispetto al 2019 e quasi 2 kg in meno rispetto al 2022
Il maltempo azzera la produzione di ciliegie del 50%. Un annata davvero catastrofica dovuta agli effetti del maltempo che ha investito la nostra penisola nelle scorse settimane