Privacy Policy
Home / Archivio per Categoria “Territorio” (Page 22)

Archivi

Dissesto idrogeologico, a Tusa ok al progetto per consolidare il centro abitato

Era proprio questo l’obiettivo da raggiungere per sbloccare una situazione annosa che riguarda il centro abitato di Tusa, nel Messinese. Via libera alla progettazione definitiva, programmata e finanziata dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Nello Musumeci. Ancora poche settimane di attesa per il ripristino dei livelli di sicurezza nel versante a valle della via Sant’Agostino e per scongiurare rischi e pericoli che incombono sul centro della cittadina, esattamente nella zona delimitata da via Simone Livolsi.   Gli Uffici diretti da Maurizio Croce hanno intanto comunicato il responso della gara: a eseguire le indagini e i rilievi tecnici utili al progetto esecutivo, in ragione di un ribasso pari al 53,2 per cento, sarà un pool di professionisti diretto dalla Mada Engineering srl di…

Dissesto idrogeologico: Troina, in gara lavori per completare consolidamento monte Muganà

Una parete ripida caratterizzata da un ammasso roccioso fortemente fratturato che minaccia continuamente la strada sottostante: il tipico scenario sul quale solo l’intervento dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico è davvero in grado di rimuovere il rischio di disastrosi crolli. Ed è quello che è accaduto anche a Troina, il Comune del territorio dell’Ennese situato più in alto. La Struttura commissariale, guidata dal governatore siciliano Nello Musumeci, ha riservato grande attenzione al Monte Muganà, che sovrasta la strada comunale “Maddalena-Liso” ma anche uno dei presidi sanitari dell’Oasi Maria Santissima.   Nel 2018 furono realizzati i primi lavori di consolidamento con una spesa di un milione e 240mila mentre adesso, per completare l’opera, gli uffici di piazza Ignazio Florio hanno bandito la gara dopo un nuovo stanziamento…

Dissesto idrogeologico, Mistretta: affidata progettazione per via Nazionale

A Mistretta, nel Messinese, c’è un tratto della via Nazionale – lì dove sorge la caserma dei Carabinieri e si trova un distributore di carburante – che rischia di cedere per l’instabilità del costone roccioso sul quale poggia. Il livello di allerta era già alto sin dai primi anni del Duemila ma solo adesso, grazie all’Ufficio contro il dissesto idrogeologico che fa capo al governatore siciliano Nello Musumeci, è stato possibile programmare l’intervento su quel pendio.   A progettare le opere di consolidamento sarà un pool di professionisti, coordinato dalla C&C Engineering di Terme Vigliatore, che si è aggiudicato la gara d’appalto, bandita dalla Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce, per un importo di 110 mila euro. Agli uffici di piazza Ignazio Florio, i progettisti…

1 20 21 22

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.