(di Redazione) Quattordici milioni di euro per riqualificare e valorizzare tre borghi rurali degli anni ’40: il Borgo Lupo, in provincia di Catania, il Borgo Bonsignore, nell’Agrigentino ed il Borgo Borzellino, in provincia di Palermo. Si tratta di tre degli otto borghi costruiti tra il 1939 ed il 1943 su decisione del governo italiano dall’Ente per la colonizzazione del latifondo siciliano. Dopo la seconda guerra mondiale questi borghi rurali passarono all’Eras (Ente per la riforma agraria in Sicilia) e poi all’Esa, l’Ente di Sviluppo Agricolo in cui confluirono tutti i beni immobili e le attività dell’Eras. I tre borghi in questione sono ormai in condizioni di semi-abbandono, ma anche gli altri cinque costruiti nel medesimo periodo – Borgo Giuliano a San Teodoro, Borgo Portella della…