Privacy Policy
Home / Archivio per Categoria “Politiche” (Page 81)

Archivi

Il GAL Madonie organizza un webinar sulla “Visione rurale a lungo termine”

“Visione rurale a lungo termine” è l’oggetto del seminario che si terrà lunedì 25 gennaio alle ore 17 in modo virtuale. L’appuntamento rientra nell’iniziativa “Long Term Vision for Rural Areas” promossa dalla Commissione Europea con lo scopo di avere una visione a lungo termine per le aree rurali e poter affrontare le loro peculiari problematiche quali il cambiamento demografico, la connettività, il rischio di povertà e il limitato accesso ai servizi. Il seminario organizzato dal GAL Madonie, il primo in Sicilia, è finalizzato ad illustrare le finalità della rilevazione promossa dalla Commissione Europea e raccogliere le risposte dei cittadini, del partenariato, delle organizzazioni e dei portatori di interessi operanti sul territorio. Una sorta di programmazione dal basso che veda protagonisti del proprio futuro gli abitanti…

Agricoltura: la Regione Siciliana finanzia “piccoli invasi aziendali”

Contributi a fondo perduto fino a un massimo del 70 per cento e finanziamenti a condizioni agevolate per la realizzazione di nuovi piccoli invasi aziendali o per il miglioramento di quelli già esistenti nelle campagne siciliane. La misura che consentirà ad agricoltori e allevatori di dotarsi di invasi con il sostegno finanziario della Regione Siciliana è stata presentata questa mattina a Palazzo Orleans dal presidente Nello Musumeci, dall’assessore all’Agricoltura Toni Scilla, dal presidente dell’Irfis, Giacomo Gargano, dal dirigente generale del dipartimento dell’Agricoltura Dario Cartabellotta e dal direttore della Struttura contro il dissesto idrogeologico, Maurizio Croce.   L’Avviso della Regione che assegna i contributi a fondo perduto è finanziato con 20 milioni di euro del Fondo sviluppo e coesione. I mutui agevolati saranno erogati dall’Irfis, attraverso…

Agricoltura, Scilla: “No al trasferimento di risorse nelle regioni del Nord”

Si è tenuta nel primo pomeriggio la riunione della Commissione politiche agricole (Cpa) della Conferenza delle Regioni. “Il punto sul quale si è acceso il confronto ha riguardato la proposta di trasferire risorse economiche dalle regioni del Sud del Paese a quelle del Nord”, ha fatto sapere l’assessore regionale all’Agricoltura, Toni Scilla, che ha partecipato alla riunione da remoto insieme al dirigente generale del dipartimento e Autorità di gestione Psr Sicilia, Dario Cartabellotta, e al diregente Area 2, Nino Drago. Alla recriminazione di Veneto, Emilia-Romagna ed altre regioni settentrionali di azzerare quello da loro considerato un criterio di riparto iniquo e a chiaro vantaggio del Sud, Scilla ha risposto che si tratterebbe di una “proposta contraria al regolamento Ue sulla transizione”. “ “Non permetteremo che la Sicilia venga…

Grano Duro, al via la Commissione Unica Nazionale Sperimentale

grano duro

Dopo l’ampia fase di consultazione delle organizzazioni di categoria, con la raccolta delle deleghe, si è concluso il lungo e attento lavoro portato avanti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dalla Borsa Merci Telematica sulla Commissione Unica Nazionale del grano duro. Il primo incontro della CUN Sperimentale si terrà il prossimo 3 febbraio alle ore 10:00 in videoconferenza e vedrà confrontarsi le associazioni agricole più rappresentative nel settore produttivo cerealicolo con la parte agroindustriale. All’ordine del giorno ci sarà l’analisi della bozza di Regolamento di funzionamento della CUN sul grano duro. “Si tratta di un traguardo importante e atteso da tempo – dichiara il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate – Sin dalla mia modifica normativa del 2015 che ne ha promosso…

Caporalato: Flai e Cgil chiedono incontro al prefetto di Palermo per la Rete del lavoro agricolo di qualità

aste doppio ribasso

Costituire a Palermo la “Rete del lavoro agricolo di qualità”, strumento fondamentale contro il lavoro nero e lo sfruttamento dei braccianti nelle campagne.  A sollecitare la realizzazione della “rete” sono la  Flai e la Cgil Palermo che hanno chiesto al prefetto Giuseppe Forlani, con una lettera, di promuovere il tavolo per l’insediamento dei componenti  dell’organismo, ovvero i soggetti istituzionali tra cui Inps e assessorato al Lavoro, le associazioni sindacali di  Flai, Fai e Uila, le organizzazioni datoriali Cia, Coldiretti e Confagricoltura firmatarie dei contratti di lavoro nel comparto agricolo. La “rete”, a livello nazionale attiva dal settembre 2015, è oggi uno strumento essenziale per la piena applicazione della legge 199 del 2016, ribattezzata anti-caporali. E’ un organismo che si concretizza in un elenco “certificato” dall’Inps…

PSR Sicilia: stanziati 3 milioni di euro per i servizi di consulenza | QUI IL BANDO

Psr Sicilia

Nuove opportunità nell’ambito del PSR Sicilia.  E’ stato infatti pubblicato  il bando  della  Sottomisura 2.1 – “Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi dei servizi di consulenza”. La misura 2 – sottomisura 2.1 “Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi dei servizi di consulenza” è attuata nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sicilia 2014/2020 ed ha come obiettivo quello di fornire all’impresa, attraverso la consulenza, una soluzione tecnica concreta e puntuale volta a risolvere una specifica problematica aziendale. La dotazione finanziaria pubblica della Sottomisura 2.1 “ Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi dei servizi di consulenza”, per l’intero periodo di programmazione , è pari ad € 3.000.000,00 di cui € 1.815.000,00 di quota FEASR. Il termine iniziale per la presentazione delle…

PSR Sicilia: al via il finanziamento agli scambi internazionali di breve durata | QUI IL BANDO

PSR Sicilia

Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Siciliana è stato inserito  il bando  della Sottomisura 1.3 “Sostegno a scambi internazionali di breve durata nel settore agricolo e forestale nonché a visite di aziende agricole e forestali”. La misura 1 – sottomisura 1.3 del PSR finanzia azioni progettuali finalizzate al potenziamento delle capacità e delle competenze possedute dalle imprese siciliane attraverso l’interazione con altre imprese, favorendo l’instaurarsi di nuove relazioni, il confronto con diverse soluzioni gestionali, organizzative e produttive, lo sviluppo di competenze sociali. La sottomisura 1.3 promuove in particolare: scambi interaziendali nei settori agricolo e forestale dei paesi dell’UE con lo scopo di favorire lo scambio di conoscenze e di buone pratiche e l’apprendimento personale e pratico da altri operatori economici del settore agricolo e forestale;…

Legge sul biologico, Cia: “Accelerare l’approvazione definitiva”

Biologico

Finalmente si è sbloccato l’iter per l’approvazione della legge sul biologico, con il via libera all’unanimità da parte della Commissione Agricoltura del Senato. Ora non si perda più tempo, ma si vada velocemente verso l’ok definitivo di una norma che il mondo agricolo aspetta da anni e che è indispensabile anche per far fronte alle sfide della transizione verde europea. Così Cia-Agricoltori Italiani, spiegando che il Paese ora deve accelerare su una solida dotazione interna di regole chiare e certe per il settore.  In questo senso, il disegno di legge con le “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico” contiene misure importanti per favorire l’ulteriore sviluppo di un settore così importante sotto il profilo…

Rifiuti nucleari: il Parco delle Madonie organizza una manifestazione con i vertici regionali

Il Parco delle Madonie ha organizzato domani una manifestazione con i vertici della Regione per dire no alla creazione di un deposito di scorie nucleari in un sito tra Castellana Sicula e Petralia Sottana. Il presidente del Parco, Angelo Merlino, ha convocato una seduta straordinaria del consiglio del Parco al cinema Grifeo di Petralia Sottana alla quale interverranno il presidente della Regione, Nello Musumeci, il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gianfranco Micciché e l’assessore al territorio e ambiente Toto Cordaro. Merlino ha invitato anche una trentina di sindaci dell’area in cui è stato individuato il sito, i rappresentati dei gruppi politici all’Ars, i rappresentanti di associazioni e organismi sovracomunali come Gal, Sosvima e Unione dei Comuni. “Quando ci è arrivata la notizia di questo possibile sito ricadente in due comuni importanti del Parco delle Madonie – dice Merlino – ho…

Mipaaf, bando da 4,2 milioni di Euro per la ricerca sull’agricoltura biologica

bandi agricoltura biologica

4 milioni e 200.000 euro lo stanziamento complessivo per l’agricoltura biologica, con uno tetto previsto per ciascun progetto di 300.000 euro, con una copertura fino  al 90% della spesa ammessa a finanziamento. I progetti di ricerca dovranno essere orientati al miglioramento delle produzioni biologiche, all’innovazione dei processi produttivi delle imprese biologiche, al trasferimento tecnologico, alla fruizione e diffusione dei risultati della ricerca e alla diffusione dei benefici e vantaggi dell’agricoltura biologica. “Il nostro obiettivo è chiaro: rafforzare l’intera filiera del biologico, che consideriamo un comparto sempre più strategico per l’agricoltura italiana verso la sostenibilità integrata individuata dal Green deal, dalla strategie Farm to Fork e nella nuova Pac come chiave di volta ineludibile per l’agricoltura del futuro“: cosi’ la Ministra Teresa Bellanova a proposito del nuovo bando MIPAAF per…

1 79 80 81 82 83 105

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.