Negli ultimi tempi sono stati tante le criticità che hanno investito l’agricoltura siciliana. Siccità, calamità e ultima ma non per importanza, l’incremento di focolai di Blue tongue (Btv), malattia della lingua blu o febbre catarrale degli ovini e non solo, che sta tenendo in apprensione cittadini e agricoltori. Malattie che costringono gli allevatori a ‘tagliare’ la produzione, alcuni dei temi su cui il governo regionale si è impegnato e continua ad impegnarsi. “Governo regionale sempre attento al comparto dell’agricoltura, ci sono stati numerosi interventi anche per il territorio degli iblei e Modica e l’onorevole Abbate ha dato il suo supporto per dare ristori rispetto ad una serie di criticità che sono state legate prevalentemente alla siccità che ha determinato notevoli danni“, queste sono state le parole di Salvatore Barbagallo,…