“Per quanto riguarda l’approvvigionamento idrico, la situazione in Sicilia orientale è abbastanza positiva a differenza di quanto si legge in alcuni articoli di stampa. Il serbatoio Pozzillo ha circa 32 milioni di metri cubi di volume utile, il serbatoio Ogliastro ne ha 19 milioni, il Lago di Lentini ha fino a 20 milioni di metri cubi utilizzabili e noi pensiamo di usarne 12. Il serbatoio Nicoletti ne ha quattro milioni“. Lo dichiara, in merito ad alcune recenti notizie, l’assessore regionale all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, Salvatore Barbagallo. “Nel periodo invernale sono stati distribuiti tra i sette e gli otto milioni di metri cubi negli invasi aziendali che risultano tutti pieni – continua Barbagallo – e, pertanto, la stagione nella piana di Catania…