(di Angela Sciortino) Continua il disagio dei dipendenti dell’ Irvo, l’Istituto regionale Vini e Oli di Sicilia, da mesi senza stipendio. «Ciò nonostante – si legge in una nota sindacale dell’Ugl – l’Istituto, con il suo qualificato personale tecnico, ha garantito la certificazione e il controllo dei vini siciliani a Doc e degli oli di Sicilia a Igp». L’ Irvo, com’è noto, da tempo è interessato da una gestione commissariale: da oltre sei anni manca un Consiglio di Amministrazione che, come prevede lo statuto dell’ente, dovrebbe programmare e rilanciare le attività istituzionali più prestigiose tra cui ricerca scientifica e attività promozionali. Adesso potrebbero essere a rischio anche le importantissime (per le aziende vitivinicole e olivicole siciliane, ma anche per il bilancio asfittico dell’Istituto) certificazioni dei vini…










