C’è una regola non scritta nei social: più un trend è stupido, più diventa virale. E quale miglior esempio di Sputo Fatti, il fenomeno del momento che sta conquistando TikTok, Instagram e ogni feed possibile? Un format semplice, banale quanto geniale: si spara un’opinione a caso – possibilmente provocatoria – e la si vende come verità assoluta. Il tutto accompagnato da un’aria di superiorità che neanche un giudice della Corte Suprema. Perché sputiamo fatti? Nato da una traduzione letterale dello slang inglese “to spit facts”, il trend ha un’unica regola: sparare sentenze senza troppi filtri. La frase da dire è quasi sempre qualcosa di ovvio, esagerato o ironico, eppure la formula funziona. Perché? Perché i social amano le prese di posizione nette. L’ambiguità non genera…