Smartphone spento, vita accesa. Il 22 febbraio torna lo Sconnessi Day, la giornata dedicata alla disconnessione da Internet e alla riscoperta del mondo offline. Un’iniziativa tutta italiana nata nel 2018 dopo l’uscita del film Sconnessi di Christian Marazziti, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’uso consapevole della tecnologia e combattere la dipendenza digitale. Ma possiamo davvero vivere 24 ore senza smartphone? o la paura di rimanere “isolati” dal mondo virtuale ci ha resi incapaci di farlo? Perché celebrare lo Sconnessi Day? Viviamo in un’epoca in cui scorriamo più feed che pagine di libri, chattiamo più di quanto parliamo, reagiamo con emoji invece di esprimere emozioni vere. La tecnologia ci ha connessi con il mondo intero, ma ha disconnesso molti di noi dalla realtà che ci circonda. Lo…