Privacy Policy
Home / Archivio per Categoria “Opportunità” (Page 9)

Archivi

7° Censimento generale dell’Agricoltura, prorogato al 30 luglio il termine

agricoltura

È stato prorogato al 30 luglio il termine per la presentazione del questionario relativo al 7° Censimento generale dell’Agricoltura, dilazione predisposta per agevolare le aziende interessate in un periodo ancora fortemente condizionato dall’emergenza pandemica.   Rimangono invariate le modalità di consegna. Fino a fine luglio sarà quindi ancora possibile: compilare direttamente il questionario online -tramite accesso con credenziali- all’indirizzo: https://raccoltadati.istat.it/censagr2020; assolvere il compito attraverso un’intervista telefonica con gli incaricati Istat al Numero Verde gratuito 800.961.985; rivolgersi al proprio Centro di Assistenza Agricola (CAA) per prendere appuntamento e compilare in sede o in azienda il questionario. A partecipare a questo 7° Censimento, ultima rilevazione su base decennale, sono chiamate tutte le unità agricole che raggiungano almeno una delle seguenti soglie: 20 are (2000 m2) di Superficie Agricola Utilizzata…

Vino, Scilla: «Nuovo bando per la qualificazione della viticoltura in Sicilia»

Toni Scilla, assessore all’Agricoltura e sviluppo rurale, ha anticipato la pubblicazione di domani sul sito del Dipartimento Agricoltura del nuovo bando OCM Vino, Organizzazione comune del mercato vitivinicolo, destinato alla qualificazione della viticoltura in Sicilia:   «La grande varietà dell’enologia siciliana  rappresenta oggi un altissimo valore aggiunto soprattutto per quanto riguarda l’esaltazione delle identità e riconoscibilità dei prodotti».   Il merito al nuovo bando per il vino, Scilla ha poi aggiunto: «Il Governo Musumeci va così a destinare ulteriori 10 milioni di euro per azioni dedite all’adeguamento della produzione alle esigenze del mercato, alla ristrutturazione dei vigneti  al fine di renderli  meccanizzabili e al miglioramento delle tecniche di gestione dell’impianto viticolo. Tutte iniziative volte a potenziare un settore che è già un vanto della nostra…

Camporeale, nasce la Scuola pratica di agro-ecologia Valdibella

I lavori sono ancora in corso ma la prima pietra (virtuale) sulla nuova Scuola pratica di agro-ecologia Valdibella è stata posta. Nascerà, infatti, a Camporeale, presso i locali della cooperativa agricola Valdibella, la proposta formativa rivolta agli agricoltori, giovani e non, che vogliono approfondire pratiche agricole, all’interno di uno scenario complesso e variegato qual è quello dell’agricoltura sostenibile.   “Incontro spesso tanti giovani agricoltori e operatori agricoli che non hanno ricevuto nessuna formazione specifica prima di introdursi nella gestione delle aziende. Spesso manca del tutto la conoscenza di principi agronomici di base e di metodi di coltivazione sostenibili – esordisce Massimiliano Solano – presidente della cooperativa Valdibella e ideatore della scuola –”. “Perché fare agricoltura non significa soltanto finalizzare il lavoro alla mera produzione e…

Sicilia, Turano: «In arrivo bandi per 450 milioni per le imprese»

  In occasione dell’evento “Il governo della Regione. Tre anni di lavoro per la Sicilia” in corso nella ex chiesa di Santa Maria dello Spasimo a Palermo, l’assessore alle Attività produttive, Girolamo Turano, ha parlato di fondi che arriveranno alle imprese:   «È stata una stagione economicamente difficile, il governo Musumeci ha destinato tante risorse per venire incontro alle imprese: ristorare tutti i danni subiti sarebbe impossibile, aiutarle a ripartire sostenendo l’accesso al credito è invece un percorso fattibile e corretto. L’assessorato alle Attività produttive e quello all’Economia stanno preparando bandi per circa 450 milioni di euro». © Riproduzione Riservata

100 giorni a Expo Dubai, Musumeci: «Mostreremo al mondo le nostre sette meraviglie»

Mancano ormai 100 giorni all’inaugurazione di Expo 2020 Dubai  e dunque entra nel vivo il percorso di avvicinamento della Regione Siciliana e delle altre Regioni partecipanti all’Esposizione Universale, primo grande evento globale dopo la pandemia.     Sono intanto cominciate le riprese nei territori italiani del regista premio Oscar Gabriele Salvatores, chiamato dal Commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo Dubai a narrare la Bellezza evocata sin dal titolo della partecipazione del nostro Paese: “La Bellezza unisce le Persone”. In queste settimane lo sguardo e le troupe di Salvatores attraverseranno le 15 Regioni che a Dubai porteranno le loro ricchezze culturali, paesaggistiche e storiche oltre alle proprie tradizioni e capacità di innovare: le riprese verranno poi editate e infine proposte durante il semestre espositivo dal primo di ottobre al 31 marzo ai…

120 mila euro per finanziare progetti di agricoltura sociale: nuovo bando Confagricoltura

Agricoltura Ismea

Nuovo bando di Confagricoltura. Seminiamo Valore, il programma di Confagricoltura e JTI Italia (Japan Tobacco International) che mette al centro l’agricoltura e le aziende agricole, giunge alla seconda edizione dopo il successo dello scorso anno. Il progetto, nato per favorire lo sviluppo di attività imprenditoriali di crescita sostenibile dei territori, incentiva iniziative di inserimento sociale e lavorativo dei soggetti e delle aree più deboli.   Il nuovo bando per il 2021 è stato presentato ufficialmente durante un evento in diretta streaming da Palazzo Valle – sede di Confagricoltura – alla presenza delle Istituzioni. L’incontro è stato occasione per sottolineare il ruolo primario dell’agricoltura nella ripresa economica del Paese e la necessità di programmare di investimenti a lungo termine, sempre più centrali per stimolare opportunità e…

“Banca della Terra”, pubblicato il bando: tutti i requisiti

terreno agricolo

È finalmente online sulla Gazzetta Ufficiale il secondo bando  “Banca della terra di Sicilia” che mette a disposizione dei giovani  degli ettari di terreno coltivabile.   Il bando di questa seconda edizione è riservato ai giovani non proprietari o titolari nelle varie forme di un diritto reale di godimento di terreni agricoli, residenti da almeno un anno nella Regione Siciliana, che non hanno compiuto 41 anni alla scadenza del bando ( 18.08.2021) e che abbiano l’intento di  valorizzare i beni inseriti nel bando attraverso progetti di sviluppo innovativi, anche di diversificazione dell’attività agricola (agrituristica, didattica e sociale) da sviluppare sia in forma singola che associata.   L’assegnazione alle cooperative sociali avviene, sulla base di un progetto e/o piano di utilizzo, per la realizzazione di finalità…

Nuovo bando “Banca della Terra”, Scilla: “Terreni agricoli per supportare i giovani”

L’agricoltura siciliana nelle mani dei più giovani. La regione Sicilia affiderà alle generazioni del futuro oltre quattrocento ettari di terreno. Si tratta del secondo bando “Banca della Terra” che a  breve sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale.   Di seguito il commento di Toni Scilla, l’assessore regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, in merito al secondo bando “Banca della Terra”: «Oltre 449 ettari di terreno agricolo per supportare i giovani agricoltori. È in questa direzione che va il secondo bando “Banca della Terra” che rende possibile la concessione di terreni in comodato ventennale, rinnovabile, a giovani siciliani intenzionati ad investire in agricoltura».   LEGGI ANCHE: PSR, SCILLA: «TRE MILIONI DI EURO PER INNOVAZIONE AZIENDE AGRICOLE SICILIANE»   Sono in tutto 449.77.76 gli ettari di terreno…

Sicilia protagonista a Expo Dubai grazie a Gabriele Salvatores

Il regista premio oscar Gabriele Salvatores illustrerà in un video le bellezze della Sicilia e le mostrerà ad Expo Dubai 2021. Tra le bellezze siciliane, anche le splendide isole Egadi, l’Etna e la Valle dei Templi, fiore all’occhiello della nostra isola.   Il progetto, nato da una iniziativa del regista Gabriele Salvatores, sarà proposto all’Expo 2021 Dubai ai visitatori del Padiglione Italia per l’intera durata del semestre espositivo, dal 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022.   Il racconto costruito dal regista Premio Oscar con le Regioni partecipanti – il cui compito è narrare la “Bellezza del Paese” evocata dal titolo della partecipazione italiana “La Bellezza unisce le Persone” – prevede una serie di contenuti scenografici e d’impatto a cominciare da quelli del Belvedere, il…

Siccità: la Regione pubblica l’avviso per le sovvenzioni alle imprese agricole | QUI IL LINK

L’Avviso pubblico INTERVENTI A SUPPORTO DELLE IMPRESE AGRICOLE CONTRO LA SICCITÀ E LA GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA PER SCOPI IRRIGUI E PER L’ALLEVAMENTO, finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), sovvenziona investimenti strategici per potenziare la raccolta e la gestione dell’acqua a livello aziendale e interaziendale attraverso la creazione di bacini di accumulo di piccola e media dimensione (cd. laghetti collinari) al fine di valorizzare le risorse idriche naturali La domanda va inviata unitamente alla documentazione, per posta elettronica certificata all’indirizzo PEC dipartimento.agricoltura@certmail.regione.sicilia.it dal 01 febbraio 2021 al 20 marzo 2021. Il modello di domanda è consultabile e scaricabile cliccando su questo link. © Riproduzione Riservata

1 7 8 9 10 11 28

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.