Sono 9mila le fattorie sociali nate nelle campagne italiane per sostenere le famiglie in difficoltà, gli anziani, i bambini, i disabili e le fasce più disagiate della popolazione travolte dalla crisi generata dalla pandemia, anche attraverso la prima rete nazionale promossa da Coldiretti per offrire nuovi servizi nelle campagne dove all’aria aperta è più facile il rispetto del distanziamento e minori i rischi di contagio Covid. E’ quanto affermato dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’intervento alla IV conferenza nazionale sulla famiglia, dal titolo “Famiglie protagoniste. Politiche per il presente e il futuro del paese”, con il presidente del Consiglio Mario Draghi a Palazzo Rospigliosi a Roma. Dagli agriasili per i bambini agli orti sociali per gli anziani, dalla cura delle dipendenze al…