(di Luigi Noto) Vini naturali, vini franchi, vini biologici, vini biodinamici. Sono sinonimi o no? Cosa significano questi aggettivi? C’è differenza tra gli uni e gli altri? A fare chiarezza penserà Nicolas Joly che dall’11 al 13 gennaio ai Cantieri culturali alla Zisa di Palermo (via Paolo Gili, 4) terrà il seminario intitolato “La viticoltura biodinamica: una forma di espressione della vita di un luogo”. Nicolas Joly, viticoltore francese, può essere a pieno titolo considerato uno dei maggiori esperti internazionali di viticoltura biodinamica. L’azienda Coulèe de Serrant in Loira (Francia) di cui è proprietario, rappresenta l’espressione più concreta e diretta del successo dell’applicazione pratica dei principi dell’agricoltura biodinamica in vigna ed in cantina con la produzione di vini di eccezionale qualità e pregi. Il seminario…