L’agricoltura 4.0 da oggi arriva anche in Sicilia. Si tratta di un sistema di monitoraggio e controllo delle colture che permettono un intervento rapido per ottimizzare la produttività dei raccolti

L’agricoltura 4.0 da oggi arriva anche in Sicilia. Si tratta di un sistema di monitoraggio e controllo delle colture che permettono un intervento rapido per ottimizzare la produttività dei raccolti

L’incontro è stato organizzato dal Sottosegretario dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Patrizio La Pietra che esprime la volontà del Governo a collaborare con gli attori del mondo olivicolo e a rilanciare l’intero comparto

Si è tenuto oggi, presso la sede dell’Assessorato Regionale Agricoltura, il primo incontro tra l’Assessore, Luca Sammartino, e una folta rappresentanza dei GAL siciliani, rappresentati dai loro Presidenti o dai loro delegati

E’ giunto all’undicesima edizione il concorso Morgantìnon, rivolto ai produttori di olio extravergine di oliva della Regione Siciliana

“È passato un altro anno e nessuna bella notizia per i produttori agricoli che dovrebbero essere approvvigionati dalla diga Trinità di Castelvetrano

Giornata del rispetto e della tutela dell’ambiente, il 18 Febbraio è una data importante, nata nel 2005 insieme al protocollo di Kyoto (trattato Internazionale per la tutela del Pianeta)

“Dopo i danni del maltempo arriva la beffa: le cartelle per il pagamento dei canoni dei Consorzi di bonifica. Le prime sono state recapitate a inizio mese e adesso continuano ad arrivare

Nell’ultima Finanziaria sono state approvate importanti misure al fine di monitorare, promuovere e garantire la sicurezza nelle aree rurali, colpite da reati contro il patrimonio e da atti vandalici che mettono a rischio il settore agricolo e l’incolumità dei cittadini

A partire dal 6 marzo 2023 gli operatori a tempo determinato dell’Ente Sviluppo Agricolo verranno avviati per la campagna di meccanizzazione agricola

Pubblicato l’avviso rivolto alle imprese agricole sul sito del dipartimento regionale dell’Agricoltura. E’ possibile segnalare i danni causati dal maltempo ai Comuni e agli Ispettori provinciali dell’agricoltura