Privacy Policy
Home / Archivio per Categoria “News” (Page 62)

Archivi

Peste suina: firmato dal Ministro Patuanelli decreto da 25 milioni per sostegno ad aziende colpite

È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto che disciplina i criteri per la concessione del Fondo di parte corrente per il sostegno della filiera suinicola, pari a 25 milioni di euro. Il decreto, che ha ricevuto ieri l’intesa della Conferenza Stato-Regioni, è finalizzato a sostenere le imprese della filiera suinicola che hanno subito danni indiretti per l’applicazione di misure di prevenzione, eradicazione e contenimento dell’epidemia di peste suina africana (PSA) e dal blocco delle esportazioni dei prodotti trasformati, a partire dal 13 gennaio 2022 sino al 30 giugno 2022 e che siano ubicate in comuni assoggettati a restrizioni sanitarie. Il 60% delle risorse è destinato alle PMI della produzione agricola e il 40% alle imprese del settore della macellazione e trasformazione. Obiettivo…

Raggiunta intesa in Conferenza Stato-Regioni su decreti per settori agricolo, alimentare e forestale

terreno agricolo

stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni su schemi di decreto di interesse del settore agricolo, alimentare e forestale. I provvedimenti sono relativi a: criteri e modalità di utilizzo del Fondo per le foreste italiane per l’annualità 2022; adozione del Piano del Settore Corilicolo 2022-2025; interventi per la filiera agroalimentare legati al Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura; disciplina del Sistema di qualità nazionale per il benessere animale; procedura e modalità applicativa per la comunicazione delle giacenze di cereali, semi oleosi e riso detenute dagli operatori delle filiere interessate; modifica del decreto sul Fondo grano duro; intervento a sostegno delle aziende suinicole italiane che hanno subito danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste Suina…

Aggiornato l’Elenco degli alberi monumentali d’Italia, 401 nuove iscrizioni, in totale 4.006

È stato pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali l’Elenco aggiornato degli alberi monumentali d’Italia: 401 le nuove iscrizioni, per un totale di 4.006 alberi o sistemi omogenei di alberi censiti per il particolare pregio naturale e culturale. Gli alberi monumentali rappresentano un patrimonio da tutelare e valorizzare. Nell’Elenco sono inclusi esemplari che, lungo tutto lo Stivale, si contraddistinguono per particolari caratteristiche come l’elevato valore biologico ed ecologico per età, dimensioni, morfologia, rarità della specie o habitat per alcune specie animali, l’importanza storica, culturale o religiosa rivestita sul territorio e la capacità di caratterizzare il paesaggio sia in termini estetici che identitari. Tra le nuove iscrizioni spiccano per numerosità i cedri, le querce, i platani e i faggi, mentre fanno la…

MiPAAF e FederlegnoArredo mettono a punto RILinCHIARO, strumento per informare la filiera del legno sul Regolamento Eutr

Con l’entrata in esercizio della procedura informatica del Registro Imprese Legno (RIL), è avvenuta la piena attivazione del Registro nazionale degli operatori EUTR che nasce come strumento conoscitivo della filiera del legno per una crescita della stessa in un’ottica di trasparenza e legalità, valori aggiunti di un made in Italy da tutelare in ogni aspetto. Proprio con l’obiettivo di una sempre maggiore trasparenza e rispetto della legalità, il MiPAAF, che per il Regolamento EUTR è l’Autorità nazionale competente, grazie alla collaborazione con Federlegnoarredo, ha raccolto le FAQ su EUTR e RIL in un opuscolo di rapida consultazione a disposizione di ogni componente della filiera legno, a partire dalle Regioni e Province autonome impegnate a mettere a punto i loro Albi regionali delle imprese forestali che, insieme al RIL,…

1 60 61 62 63 64 303

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.