I cambiamenti climatici sconvolgono le campagne dove si registra un taglio del 10% della produzione di grano, mentre il raccolto di miele è sceso del 70% rispetto allo scorso anno; in difficoltà anche i frutteti con le ciliegie in calo del 60% per l’alluvione che ha colpito la Romagna, ma anche per le piogge intense in Puglia e Campania. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti all’Assemblea nazionale presentata in occasione della grande ondata di calore che sta ustionando la frutta e verdura nei campi, tagliato del 10% anche la produzione di latte delle mucche stressate dall’afa ma anche delle uova. Secondo il primo monitoraggio della Coldiretti i danni sono a macchia di leopardo lungo la penisola, con gli agricoltori che cercano di correre ai ripari…