Si tratta di un robot che rotola attraverso i campi alla ricerca di malattie, parassiti e ogni sorta di problema agricolo
Si tratta di un robot che rotola attraverso i campi alla ricerca di malattie, parassiti e ogni sorta di problema agricolo
Pubblicata la Circolare Agea 31370.2023 del 28 aprile 2023 dal titolo: “Sostegno accoppiato al reddito – Disciplina a norma del Reg. (UE) n. 2021/2115 nell’ambito dei pagamenti diretti” che fornisce indicazioni in merito alle misure a superficie ed animali previste nell’ambito del sostegno accoppiato al reddito che si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2023
Lo chiamano “albero liquido” perchè contiene 600 litri d’acqua e sfrutta le microalghe per catturare l’anidride carbonica e produrre ossigeno attraverso la fotosintesi, proprio come la sua controparte “solida”
Carmelo Pace, capogruppo della Dc all’Ars, insieme al collega Ignazio Abbate, ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione e all’assessore regionale all’Agricoltura, sollecitando una soluzione alla questione relativa al Consorzio di bonifica Agrigento
Negli ultimi 10 anni il valore delle esportazioni di cibi e bevande è quasi raddoppiato (+81%), passando dai 33,5 miliardi del 2013 a 60,7 miliardi del 2022, con un ritmo di crescita di quasi il 7% l’anno, a fronte di un incremento del 5,4% delle vendite complessive
Sono circa un migliaio le domande di partecipazione arrivate all’assessorato regionale dell’Agricoltura per accedere ai nuovi finanziamenti dedicati all’ammodernamento delle imprese agricole con fondi del Psr Sicilia 2014-2022
Si chiamano Paco, Ellis, Snoopy, Onda, Ocra, Lulù ed in comune hanno un olfatto fuori dall’ordinario. Sono i sei cani addestrati a riconoscere le piante infettate dal batterio killer degli ulivi
L’uso di piante marine, come le alghe, è una tendenza ad oggi in rapida crescita. C’è chi già le ama e le consuma in maniera regolare e c’è chi, invece, le associa esclusivamente ad abitudini esotiche e bizzarre, e fa fatica ad introdurle nel proprio regime alimentare
“Quella poltiglia che qualcuno definisce carne, stento a chiamarla così, si tratta di una cosa che forse mette a repentaglio la salute. Finché ci sarà questo governo sul piatto degli italiani non arriveranno questi prodotti
Sappiamo tutti che gli alberi aiutano a purificare l’aria, le foglie trattengono una parte delle polveri che altrimenti finirebbero nei polmoni. Secondo uno studio i pini neri e gli abeti rossi sono quelli che assorbono meglio i PAH gassosi (policiclici aromatici idrocarburi) con le loro foglie