Confcooperative Sicilia, organizzazione principale del movimento cooperativo nell’isola, ha recentemente posto sotto la lente di ingrandimento la sua base sociale, individuando numerose cooperative che operano nella filiera del grano. I dati sono incoraggianti ed evidenziano decine di strutture tra cooperative di produttori, mulini, pastifici, centri di stoccaggio e di trasformazione. Questo trend positivo fa il paio con una rinata cultura del territorio da parte del consumatore sempre più avveduto e capace di apprezzare la qualità. Purtroppo le piogge di fine giugno hanno danneggiato la mietitura e le rese. La riduzione del prodotto però non ha effetti sul prezzo, come vorrebbero le leggi di mercato. Il motivo è presto detto: nell’Isola arrivano navi di grano comunitario ed extracomunitario a basso prezzo, mettendo a rischio l’intera economia….