Sì alla vendemmia verde per superare la fase emergenziale, ma anche un invito a mettere sul tavolo una attenta programmazione, da qui ai prossimi 10 anni, per rilanciare il settore vitivinicolo siciliano. Sono queste le richieste che la Cia Sicilia Occidentale e gli altri rappresentanti della filiera vitivinicola hanno avanzato, dalle cantine, ai consorzi, alle coop e alle altre sigle di rappresentanza. Il mondo vitivinicolo incassa un “sì” importantissimo sulla cosiddetta vendemmia verde, misura emergenziale, insieme con la distillazione di crisi, prevista dall’Ocm vino (Organizzazione Comune del Mercato vitivinicolo, la regolamentazione unica dell’Ue che disciplina il comparto), che prevede l’eliminazione dei grappoli non ancora giunti a maturazione, riducendo a zero la resa. Un provvedimento che serve anche a mitigare gli effetti della crisi e che…









