Il Regolamento Delegato (Ue) 2023/2429, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, mira a garantire una maggiore trasparenza ai consumatori introducendo nuove regole di etichettatura, obbligando i produttori ad indicare l’origine di frutta secca, insalata in busta, funghi non coltivati e altro. Si tratta di un provvedimento atteso sia dai consumatori che da molti produttori. Frutta secca, insalata in busta, zafferano e funghi non coltivati, sono solo alcuni degli alimenti per cui l’Ue ha deciso di cambiare un dettaglio importante dell’etichettatura. Le nuove disposizioni della Commissione Europea introducono infatti un obbligo fondamentale: l’indicazione dell’origine sull’etichetta di frutta secca e a guscio (noci, mandorle, nocciole, pinoli, ecc.), fichi secchi, uva secca, agrumi secchi, banane mature provenienti dagli Stati membri dell’Unione Europea, funghi non coltivati, zafferano ma anche verdura in…