“Esprimiamo apprezzamento per il varo del Decreto Assessoriale, a firma dell’assessore Di Mauro, che prevede il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue urbane“. Lo dichiara Tommaso Castronovo, presidente di Legambiente Sicilia – che aggiunge: “Speriamo che non sia tardivo nei suoi effetti, che venga accompagnato da un adeguato intervento sui depuratori esistenti, spesso malfunzionanti, accelerando la realizzazione di quelli previsti dal commissario unico per la depurazione, su cui attualmente gravano forti ritardi“. E proprio per quanto riguarda i depuratori, il quadro è desolante e preoccupante. Secondo il rapporto di Arpa Sicilia, solo 151 depuratori sono autorizzati allo scarico sui 390 attivi e il 37% dei campionamenti effettuati risulta non conforme. Sono state comminate ben 154 sanzioni amministrative e 19 comunicazioni all’autorità giudiziaria. Ancora più grave, il 62% dei depuratori siciliani controllati era privo di autorizzazioni. La depurazione…