Un settore, quello dell’agricoltura, che dipende strettamente dalle condizioni climatiche, è una piccola (grande) fetta della società che ad oggi sta soffrendo fortemente. I danni causati dalla perdita della produzione agricola per gli eventi climatici estremi hanno di conseguenza un ingente valore economico, soprattutto in quelle parti del mondo, come la Sicilia, caratterizzata da una forte incidenza del settore agricolo all’interno del tessuto produttivo. La Sicilia già dal mese di giugno dello scorso anno non ha ricevuto piogge degne di nota, ovvero che possano permettere non solo il normale riempimento degli invasi, causando problematiche, come abbiamo già visto, che riguardano la totale assenza di apporto di acqua alla popolazione, ma nella diretta conseguente impossibilità di “dar da bere” a piante e animali. “Abbiamo avuto delle forti…