Il menù è sempre più ricco di alternative sostenibili alla tradizionale carne da allevamento. Dopo la carne sintetica e la farina d’insetti arriva un nuovo piatto “ibrido” che potrebbe a breve arrivare sulle tavole di tutto il mondo. Le controverse opinioni a riguardo hanno messo in subbuglio il ministero dell’agricoltura e gli agricoltori, ecco che il “prodotto da laboratorio” torna a far parlare di se. Si tratta di una nuova creazione ad opera di un gruppo di ricercatori sud-coreani guidato dalla Yonsei University di Seoul. Gli scienziati spiegano di aver dato vita ad un alimento ricco di proteine che potrebbe aiutare nella lotta alla malnutrizione dei Paesi più poveri e nelle missioni militari e degli astronauti nello spazio. Il riso “al manzo”, suona strano ma…