La siccità non risparmia il miele italiano con gli alveari alla fame per la scarsità di fioriture e gli apicoltori costretti alle nutrizioni di soccorso per salvare le famiglie di api. A lanciare l’allarme è la Coldiretti con il caldo record che sta impattando anche sul settore apistico, con il crollo della produzione e l’aumento record dei costi. Dal cardo agli agrumi, dalla sulla al millefiori fino all’acacia, la mancanza di pioggia al Sud ha cancellato intere fioriture, facendo di fatto mancare il polline necessario al lavoro delle api e, rileva Coldiretti, andando ad aggravare una situazione precaria già dalla scorsa primavera. Secondo l’analisi dell’Osservatorio nazionale miele, in Sicilia il raccolto di miele di agrumi e di sulla è stato praticamente nullo, stessa cosa in…