(di Redazione) Sessantaquattro chilometri di sentieri per valorizzare la cosiddetta dorsale dei Nebrodi che da Floresta va a Mistretta. Opere di ingegneria naturalistica, senza modificare né la percezione del paesaggio nella sua integrità storico-culturale, nè alterare la biodiversità dell’area di intervento. Lo prevede il progetto da cinque milioni di euro per la rifunzionalizzazione del tratto Portella Mitta – Portella Femmina Morta – Serra Merio predisposto dal Parco dei Nebrodi e già trasmesso all’Ufficio gare (Urega) di Messina per la procedura di affidamento dei lavori. «Saranno interventi – evidenzia il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – su un percorso già esistente da riqualificare, senza impatto ambientale e che si integreranno perfettamente con l’habitat circostante. Vogliamo rendere più fruibili scenari naturali, pressoché incontaminati, sviluppando nuovi segmenti…









