(di Luigi Noto) Una pianta simbolo per ciascuna regione italiana. Si va dalla Primula di Palinuro per la Campania, che cresce endemica a picco sul mar Tirreno, allo Zafferano etrusco per la Toscana, al Pino locato per la Basilicata che si trova solo nel Parco Nazionale del Pollino, alla Sassifraga dell’Argentera per il Piemonte, la più votata in assoluto, bellissima pianta erbacea a fiori rosa, tipica delle Alpi occidentali. E per la Sicilia? L’abete delle Madonie, meglio noto tra i botanici con il suo nome latino ovvero Abies nebrodensis. La scelta delle piante simbolo è avvenuta attraverso una vera e propria votazione promossa dalla Società botanica italiana e coordinata da Lorenzo Peruzzi, docente all’Università di Pisa e direttore dell’Orto e Museo botanico. A votare sono stati…









