La produzione di grano duro scenderà sotto i 3.5 milioni di tonnellate. E’ questa la previsione nazionale per i prossimi mesi. Come sappiamo la siccità ha messo in ginocchio tantissimi comparti agricoli, costringendo gli agricoltori a tagli e colture “alternative”. E in Sicilia? Le zone interne della nostra isola sono ormai arse con un paesaggio angosciante dove il poco grano cresciuto è completamente secco per non parlare del fieno inesistente. Una perdita che allo stato attuale supera anche il 70-80 per cento con danni incalcolabili. In aiuto arriva proprio Coldiretti (CLICCA QUI) con un milione e mezzo di chili di fieno per il sostentamento degli animali. Quest’anno l’allarme è scattato già nei mesi invernali con una preoccupazione crescente che riguarda tutti i comparti. La scelta…