(di Redazione) Il 2018 si è chiuso con un bilancio da record per il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, che ha raggiunto al 31 dicembre la quota di 80 milioni di bottiglie di vino prodotte. L’ottima performance è legata anzitutto all’exploit di Grillo e Nero d’Avola che si somma agli apprezzabili risultati di tutti gli altri vini in purezza o in blend che stanno sotto il grande ombrello della Doc Sicilia. Il risultato corrisponde ad un aumento del 173 per cento rispetto al 2017, chiuso con 29 milioni di bottiglie ed certamente da ascrivere al fatto che per Grillo e Nero d’Avola (i due vitigni principali della Doc Sicilia) dal 2017 è diventato obbligatorio imbottigliare con la denominazione d’origine Sicilia. Anche se il trend…