(di Redazione) Si è riunito nella mattinata di oggi, 22 luglio, a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico, convocato da Fabrizio Lucentini, direttore generale per le politiche di internazionalizzazione, un tavolo tecnico sull’export delle arance italiane in Cina. Al tavolo, insieme a Mise, Mipaaft, Ice, Ice Pechino e Ambasciata italiana a Pechino, Regione Siciliana con il Servizio fitopatologico e il Servizio marketing, organizzazioni di categoria, Distretto Agrumi e Consorzio di tutela dell’arancia rossa di Sicilia Igp, sono state invitate tutte le imprese autorizzate all’export degli agrumi verso la Cina e quindi in regola con i rigidi protocolli imposti dall’accordo: al tavolo erano presenti La Normanna, Paimfrut, Barbera International e Oranfrizer. «Per affrontare un mercato nuovo e di grandi dimensioni come quello cinese – ha…









