(di Redazione) Da un lato le tavole rotonde sull’agrobiodiversità, dall’altro i laboratori sui grani, le farine e i lievitati. Il tutto per rendere le “Jurnate di Simenza 2019” un appuntamento aperto a tutti, sia a chi è interessato all’approfondimento scientifico, sia a chi è semplicemente curioso di esplorare un tema così fortemente legato alla cultura del cibo e del territorio. L’appuntamento annuale organizzato dalla Cumpagnia Siciliana Sementi Contadine si rinnoverà il 14 e 15 settembre prossimi al Castello di Montalbano Elicona, già Borgo più bello d’Italia nel 2015, grazie al sostegno del Comune. La fase seminaristica prenderà il via nel pomeriggio del 14 settembre con una tavola rotonda sulle nuove filiere cerealicole siciliane e proseguirà la mattina successiva con un focus sulle produzioni di nicchia…










