(di Redazione) Si conferma anche per il 2019 l’elevata qualità sanitaria del grano siciliano. Dalle analisi condotte nell’ambito della rete di monitoraggio della qualità commerciale del grano duro, quello siciliano è caratterizzato dalla bassa umidità che in media si è attestata al 9,57%. Questo dato è di grande rilevanza perchè, com’è noto, la percentuale di umidità è indirettamente correlata al basso rischio di contaminazione di muffe che producono micotossine dannose alla salute umana. I dati erano stati commentati negli studi di siciliarurale.eu qualche settimana fa con Giuseppe Russo, ricercatore del Consorzio di Ricerca Ballatore, ente strumentale dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura. Già pubblicati sul numero di ottobre di Agrisicilia, un mensile cartaceo a diffusione regionale adesso, dopo la pubblicazione sul numero di novembre della rivista nazionale “Molini d’Italia”, sono…












