Da prodotto curativo e cosmetico per l’uomo a terapia per la cura degli animali e protezione delle colture. La bava di lumaca potrebbe presto essere utilizzata come sigillante mammario naturale per prevenire o trattare la mastite bovina, spesso di origine batterica, che in molti allevamenti italiani colpisce tra il 20% e il 40% dei capi di bestiame e che attualmente viene curata con antibiotici. La mastite bovina è una malattia che causa l’infiammazione della ghiandola mammaria e della mammella, determinando un’importante riduzione della quantità e della qualità di latte prodotto. La mastite rientra tra le patologie più comuni che possono colpire le mucche da latte. Un altro campo di utilizzo potrebbe essere per la protezione rigenerativa delle colture. La ricerca è promossa dall’Istituto internazionale di…