Un anno di fondamentale importanza il 2024 per la Sicilia, insignita del titolo di Regione Europea della Gastronomia. Un riconoscimento di prestigio, mai assegnato in Italia, e che permetterà di mettere sotto i riflettori di tutto il vecchio continente, e non solo, le eccellenze agroalimentari siciliane. Proprio sul tema delle eccellenze si è incentrato il convegno di oggi, a Palermo, organizzato da CNA Agroalimentare Sicilia, un progetto che mette in luce la valorizzazione, la promozione e l’internazionalizzazione dell’immenso patrimonio gastronomico. Senza tralasciare le vecchie e le nuove problematiche che investono i comparti agricolo, agrumicolo, della pesca e della trasformazione agroalimentare. “E’ un momento importante, abbiamo colto l’occasione di questa nostra assemblea elettiva per avviare tutta una serie di interlocuzioni, di consolidare anche dei rapporti, uno per tutti quello con lo stato di Malta attraverso la Malta Food Agency, ma anche con i cuochi…