Privacy Policy
Home / Archivio per Categoria “News” (Page 198)

Archivi

Biologico, Coldiretti: “Consumi record, Sicilia prima per superfici coltivate”

Con il Covid che spinge i consumi domestici di alimenti bio al record di 3,3 miliardi di euro grazie alla svolta green degli italiani costretti in casa dalla pandemia, il via libera al ddl sul biologico rappresenta un passo importante verso la tutela dei consumatori e delle vere produzioni Made in Italy. E’ quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei dati Ismea relativi all’anno 2020, nel commentare positivamente l’approvazione da parte della Commissione Agricoltura del Senato della la proposta di legge che prevede, tra le altre misure, l’introduzione di un marchio per il bio italiano, richiesto dalla Coldiretti per contrassegnare tutti i prodotti biologici ottenuti da materia prima italiana che potranno essere valorizzati sul mercato con l’indicazione “biologico italiano” e come tali protetti contro tutte…

PSR Sicilia: stanziati 3 milioni di euro per i servizi di consulenza | QUI IL BANDO

Psr Sicilia

Nuove opportunità nell’ambito del PSR Sicilia.  E’ stato infatti pubblicato  il bando  della  Sottomisura 2.1 – “Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi dei servizi di consulenza”. La misura 2 – sottomisura 2.1 “Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi dei servizi di consulenza” è attuata nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sicilia 2014/2020 ed ha come obiettivo quello di fornire all’impresa, attraverso la consulenza, una soluzione tecnica concreta e puntuale volta a risolvere una specifica problematica aziendale. La dotazione finanziaria pubblica della Sottomisura 2.1 “ Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi dei servizi di consulenza”, per l’intero periodo di programmazione , è pari ad € 3.000.000,00 di cui € 1.815.000,00 di quota FEASR. Il termine iniziale per la presentazione delle…

PSR Sicilia: al via il finanziamento agli scambi internazionali di breve durata | QUI IL BANDO

PSR Sicilia

Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Siciliana è stato inserito  il bando  della Sottomisura 1.3 “Sostegno a scambi internazionali di breve durata nel settore agricolo e forestale nonché a visite di aziende agricole e forestali”. La misura 1 – sottomisura 1.3 del PSR finanzia azioni progettuali finalizzate al potenziamento delle capacità e delle competenze possedute dalle imprese siciliane attraverso l’interazione con altre imprese, favorendo l’instaurarsi di nuove relazioni, il confronto con diverse soluzioni gestionali, organizzative e produttive, lo sviluppo di competenze sociali. La sottomisura 1.3 promuove in particolare: scambi interaziendali nei settori agricolo e forestale dei paesi dell’UE con lo scopo di favorire lo scambio di conoscenze e di buone pratiche e l’apprendimento personale e pratico da altri operatori economici del settore agricolo e forestale;…

Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, Selvaggi: “Stop al sottocosto della grande distribuzione”

“Siamo preoccupati per alcuni volantini di alcune catene della grande distribuzione organizzata, diffusi pochi giorni fa, che propongono la vendita sottocosto delle arance rosse di Sicilia IGP”, lo afferma il presidente del Consorzio Giovanni Selvaggi. “Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia ha il compito di tutelare un frutto che ha ottenuto l’Indicazione Geografica Protetta in virtù di tutte le sue caratteristiche. Per noi è sbagliato fare passare il messaggio ai consumatori che l’Arancia Rossa di Sicilia IGP possa essere posta in vendita allo stesso prezzo di una qualsiasi altra arancia italiana o estera con caratteristiche diverse dalle nostre. Un messaggio siffatto è fuorviante e non garantisce né i consumatori e neanche la filiera che lavora 365 giorno all’anno per mettere in commercio un prodotto di…

Rifiuti nucleari: il Parco delle Madonie organizza una manifestazione con i vertici regionali

Il Parco delle Madonie ha organizzato domani una manifestazione con i vertici della Regione per dire no alla creazione di un deposito di scorie nucleari in un sito tra Castellana Sicula e Petralia Sottana. Il presidente del Parco, Angelo Merlino, ha convocato una seduta straordinaria del consiglio del Parco al cinema Grifeo di Petralia Sottana alla quale interverranno il presidente della Regione, Nello Musumeci, il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gianfranco Micciché e l’assessore al territorio e ambiente Toto Cordaro. Merlino ha invitato anche una trentina di sindaci dell’area in cui è stato individuato il sito, i rappresentati dei gruppi politici all’Ars, i rappresentanti di associazioni e organismi sovracomunali come Gal, Sosvima e Unione dei Comuni. “Quando ci è arrivata la notizia di questo possibile sito ricadente in due comuni importanti del Parco delle Madonie – dice Merlino – ho…

Mipaaf, bando da 4,2 milioni di Euro per la ricerca sull’agricoltura biologica

bandi agricoltura biologica

4 milioni e 200.000 euro lo stanziamento complessivo per l’agricoltura biologica, con uno tetto previsto per ciascun progetto di 300.000 euro, con una copertura fino  al 90% della spesa ammessa a finanziamento. I progetti di ricerca dovranno essere orientati al miglioramento delle produzioni biologiche, all’innovazione dei processi produttivi delle imprese biologiche, al trasferimento tecnologico, alla fruizione e diffusione dei risultati della ricerca e alla diffusione dei benefici e vantaggi dell’agricoltura biologica. “Il nostro obiettivo è chiaro: rafforzare l’intera filiera del biologico, che consideriamo un comparto sempre più strategico per l’agricoltura italiana verso la sostenibilità integrata individuata dal Green deal, dalla strategie Farm to Fork e nella nuova Pac come chiave di volta ineludibile per l’agricoltura del futuro“: cosi’ la Ministra Teresa Bellanova a proposito del nuovo bando MIPAAF per…

Agricoltura Biologica, le associazioni scrivono alla Regione: “Si approvino le norme di tutela”

Le associazioni AIAB Sicilia, Rete Fattorie Sociali Sicilia e i Biodistretti AIAB siciliani (Eolie, Valle del Simeto, Borghi Sicani e Terre degli Elimi) con una lettera al Presidente della Regione Musumeci e ai parlamentari siciliani manifestano la necessità di rafforzare il futuro dell’agroecologia e dell’agricoltura biologica , facendo riferimento al recente cammino normativo di approvazione all’ARS del DDL n. 394 abbinato al DDL n. 533 e il nuovo testo di legge presentato, DDL n. 705 – “Norme per lo Sviluppo e la tutela dell’agricoltura biologica”. Vedendo in questi DDL i primi passi per la valorizzazione dell’agroecologia nella prima regione in Italia per estensione di terre coltivate in biologico, chiedono l’approvazione di detta norma che tuteli l’agricoltura biologica all’interno di quelle aziende che applicano i metodi…

Zone Franche Montane: la protesta siciliana arriva al trentesimo giorno

Protestano da trenta giorni i 133 sindaci dei comuni di montagna siciliani, con un presidio permanente allestito dal comitato promotore e gli amministratori allo svincolo Irosa sull’autostrada A – 19. A gran voce, chiedono al Parlamento italiano di esitare al più presto la Legge che vedrà istituite le Zone Franche Montane in Sicilia, un provvedimento che arginerà lo spopolamento delle aree interne grazie alla defiscalizzazione delle imprese per dieci anni. Oggi dal camper l’appello lanciato da Carmelo Panepinto e Dino Zimbardo, rispettivamente sindaco e presidente del consiglio comunale di San Giovanni Gemini. «È necessario incoraggiare chi è ancora presente nei territori interni, se avanzerà ancora lo spopolamento diventerà impossibile far ritornare le persone. – Dicono Panepinto e Zimbardo. – Dobbiamo salvare le attività già esistenti,…

Merlino (Parco delle Madonie): “Lavoriamo uniti contro i rifiuti nucleari”

Come se non bastasse la pandemia per il territorio delle Madonie il 2021 si è aperto con l’individuazione di due siti potenzialmente idonei al deposito di rifiuti nucleari all’interno del territorio. Una situazione che tutte le istituzioni presenti sul territorio si stanno preparando ad affrontare. Il presidente del Parco delle Madonie Angelo Merlino ha fatto il punto della situazione legata ai rifiuti nucleari parlando altresì delle prospettive dell’Ente in vista di questo inizio anno. In prima battuta Merlino ha parlato della ricomposizione dell’organigramma dell’Ente, avvenuta pochi giorni fa esprimendo grande soddisfazione: “Così come previsto dalla legge regionale che istituisce i parchi, sono stati assegnati i ruoli di supporto all’organo rappresentativo. È stata individuata la figura del vice-presidente e il consesso del consiglio del parco riunitosi…

Gal Tirrenico: al via aggiornamento certificati di conformità per l’adesione al marchio Qualità Sicura

Ai fini della rintracciabilità delle filiere agroalimentari, l’organismo “CSQA Certificazioni srl”, ha rilasciato all’Agenzia per il Mediterraneo, di cui il GAL Tirrenico è socio, l’aggiornamento del CERTIFICATO DI  CONFORMITA’ alla norma UNI EN ISO 22005:2008 {RT-17 ACCREDIA}  N. 40758 FILIERE INTERESSATE ALL’AGGIORNAMENTO: OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA; GRANO E DERIVATI; FORMAGGI; FRUTTA SECCA E DERIVATI (mandorle, pistacchi e nocciole); FICODINDIA E DERIVATI; ORTAGGI E DERIVATI; LEGUMI E DERIVATI; AGRUMI E DERIVATI; FRUTTA ESOTICA E DERIVATI La conformità alla suddetta norma rappresenta il prerequisito per aderire ai disciplinari «Qualità Sicura garantita dalla Regione Siciliana», utilizzare il relativo marchio di qualità europeo, integrato col claim «ORIGINE SICILIA» e ottenere il sostegno del FEASR, ai sensi dell’art. 16 del Reg. (UE) 1305/2013. Il certificato è consultabile al seguente link: http://valoresicilia.net/wp-content/uploads/2020/11/61243-cert-ISO-22005-Agenzia-per-il-Mediterraneo-2020-web.pdf [1]. Si rappresenta, pertanto, l’opportunità per le imprese e le filiere la cui tipologia di prodotti compare nel…

1 196 197 198 199 200 307

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.