La decisione di blindare gli italiani nei giorni fra Natale e Capodanno per l’emergenza Covid mette ko le strutture agrituristiche nazionali che sono principalmente situate in piccoli centri rurali con una clientela proveniente dalle grandi città e dai paesi limitrofi. E’ quanto denuncia la Coldiretti in occasione della Assemblea dell’Associazione agrituristica Terranostra sugli effetti delle nuove disposizioni nazionali anti contagio per il periodo delle feste di fine anno. Si tratta di un preoccupante duro colpo per gli agriturismi italiani che – continua la Coldiretti – fa salire ad oltre un miliardo le perdite subite nel 2020 a causa della pandemia Covid. Un vero paradosso – denuncia la Coldiretti – se si considera che gli agriturismi, spesso situati in zone isolate in strutture familiari con un…