Privacy Policy
Home / Archivio per Categoria “News” (Page 196)

Archivi

Gal Madonie: infrastrutture e sanità nel futuro dell’area rurale

Infrastrutture, sanità, qualità della vita sono alcune tra le necessità che devono essere colmate nel territorio del GAL Madonie nei prossimi vent’anni. Queste le necessità e le speranze che sono venute fuori dal seminario che si è tenuto ieri pomeriggio nell’ambito dell’iniziativa “Long Term Vision for Rural Areas” promossa dalla Comunità Europea con lo scopo di avere una visione a lungo termine per le aree rurali. Il seminario ha fatto registrare un’ottima partecipazione e interessanti risultati che, come ha affermato la dott.ssa Gabriella Ricciardi – ricercatore Crea-Pb – Rete Leader – RRN, oltre ad essere inseriti nel documento nazionale della Rete leader, saranno inviati alla Commissione Europea per l’elaborazione di un report articolato per ambiti tematici quali: i cambiamenti climatici e il degrado ambientale, l’evoluzione digitale e…

Lavoratori forestali: la Regione Siciliana sblocca i pagamenti

Approvato il bilancio provvisorio, sono stati avviati dal Dipartimento Sviluppo Rurale i pagamenti per i lavoratori forestali relativi all’ultima variazione di bilancio di dicembre. I lavoratori percepiranno gli emolumenti già a partire dai prossimi giorni. Seguiranno i pagamenti relativi ai progetti che sono necessariamente soggetti alle procedure di riaccertamento. A darne notizia l‘Assessore Regionale all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca mediterranea, Toni Scilla. “Il Governo Musumeci persiste nell’impegno per la definizione di una riforma che possa consentire la giusta valorizzazione dell’intero comparto nell’interesse della Sicilia. Monitoreremo il susseguirsi degli eventi, affinché in futuro siano evitati ulteriori disagi”, ha dichiarato l’assessore Scilla. © Riproduzione Riservata

Crea: il sistema agroalimentare vale il 15% del Pil

distretti-del-cibo

Con oltre 522 miliardi di euro, il sistema agroalimentare italiano rappresenta il 15% del PIL nazionale: primi in Europa per valore aggiunto agricolo. È su questo che dobbiamo lavorare per creare reddito e posti di lavoro in grado di traghettarci oltre la crisi dovuta alla pandemia – dichiara – Con il nuovo corso alla guida del Crea, stiamo analizzando i fabbisogni delle diverse realtà locali e sono certo che potremo dare presto risposte, raggiungendo risultati concreti ed efficaci per le nostre imprese”. Così Giuseppe L’Abbate, Sottosegretario alle Politiche Agricole intervenendo alla presentazione dell’Annuario dell’Agricoltura italiana 2019, la fonte più autorevole e completa per comprendere lo stato del settore in Italia, realizzato dal CREA con il suo Centro Politiche e Bioeconomia  e corredato quest’anno anche dal Rapporto sul commercio…

Incendi, in Sicilia al vaglio disegno di legge per la confisca dei beni ai piromani

incendi agricoltura

Il sequestro e la confisca dei beni, già prevista per i reati di mafia e corruzione, anche per chi incendia il patrimonio boschivo mettendo in pericolo l’incolumità pubblica. A provare questa strada con lo scopo di aggiungere un ulteriore deterrente alla detenzione prevista dall’articolo 423 bis del codice penale (da 4 a 10 anni di carcere) è la Regione siciliana. La proposta parte dal gruppo parlamentare di Attiva Sicilia, gli ex deputati M5s che hanno lasciato il movimento qualche tempo fa. I parlamentari hanno depositato un disegno di legge voto, che è all’esame della commissione Ambiente dell’Ars e che, secondo quanto risulta all’ANSA, potrebbe trovare in aula il parere favorevole del governo Musumeci. Al testo hanno lavorato giuristi e avvocati. Facendo leva sull’art. 18 dello Statuto siciliano, il ddl prevede “l‘applicazione della pena pecuniaria, il sequestro e la confisca…

Dissesto idrogeologico: Acireale, doppio intervento contro gli allagamenti

Tormentato da anni dalle disastrose conseguenze delle piogge torrenziali, il territorio di Acireale, nel Catanese, sta poco a poco per essere messo totalmente in sicurezza grazie all’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. La Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha programmato un doppio intervento affidando – dopo lo svolgimento della gara pubblica – le indagini tecniche e la progettazione dei lavori a un gruppo di ingegneri e geologi che fa capo allo Studio Ingeo di Lucca. I lavori saranno eseguiti nell’area compresa tra San Giovanni e Aci Platani e sul tratto finale del torrente Lavinaio Platani, all’altezza della via Capomulini. In passato, le esondazioni del corso d’acqua hanno fatto ben tre vittime, inghiottite dal fango fuoriuscito con straordinaria…

Scilla: “L’obiettivo è rendere l’agroalimentare protagonista dell’economia siciliana”

Si è riunita questa mattina in videoconferenza la Governance Regionale dell’Agricoltura nell’incontro presieduto dall’assessore Regionale all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca mediterranea, Toni Scilla, insieme al Dirigente Area 2, Nino Drago e al funzionario Baldo Giarraputo.  Tra i temi trattati lo stato dell’arte del PSR Sicilia 2014/20, l’estensione e transizione della programmazione 2021/22 e il Recovery Fund. L’incontro, come ha sottolineato Scilla nel suo intervento, ha permesso di rimarcare la necessità di implementare un’interfaccia Regione-comparto agricolo per lavorare su una programmazione attenta alle esigenze specifiche di ogni territorio e in grado di supportare la crescita del settore. “Rendere l’agrolimentare protagonista dell’economia regionale è l’obiettivo che insieme dobbiamo perseguire. Per fare questo è necessario partire dallo snellimento burocratico, battaglia che il Governo Musumeci ha fatto sua e che sta…

Fondi PAC: No della Sicilia alla revisione dei criteri PSR proposta dalla Lombardia

Scontro tra Sicilia e Lombardia sui criteri del PSR. La Politica Agricola Comune al centro di uno scontro a distanza tra le Regioni, con la Lombardia che cerca di mettere le mani sui fondi europei per il settore oggi destinati alle regioni del Mezzogiorno e la Regione Siciliana che ribadisce in Conferenza Stato-Regioni, con l’assessore Toni Scilla e il dirigente Dario Cartabellotta, la necessità di mantenere gli attuali criteri per la ripartizione delle risorse. Ad accendere la miccia, le dichiarazioni dell’Assessore regionale all’Agricoltura della Lombardia Fabio Rolfi durante la riunione dell’VIII Commissione consiliare: “Per la futura Programmazione agricola comunitaria – ha affermato – la Lombardia si sta battendo in conferenza Stato Regioni per modificare i criteri storici di riparto tra regioni, che attualmente penalizzano la Lombardia come molte altri territori. Gli attuali criteri si basano su regolamenti non…

Ugl: “Positivo e ricco di contenuti l’incontro col neo assessore Scilla”

“È stato cordiale e propositivo l’incontro con l’assessore regionale dell’Agricoltura e della Pesca, Tony Scilla”. A dichiararlo Giuseppe Messina, Segretario Ugl Sicilia e Franco Arena, Segretario regionale Ugl Agricoli e Forestali. “Abbiamo apprezzato l’approccio pragmatico dell’assessore Scilla verso le tante criticità che riguardano i lavoratori – aggiungono – a cominciare dal comparto forestale per il quale abbiamo avuto rassicurazioni circa il pagamento delle spettanze arretrate e conferma della chiara volontà del governo regionale di riformare il settore in armonia con quanto contenuto nel recente Accordo Stato/ Regione siciliana sul disavanzo 2018”. Toccati anche altri argomenti cari all’Ugl – precisano Messina e Scilla – in ordine al Vivaio Paulsen ed alla riforma dei consorzi di bonifica. “Sulla vicenda legata ad una bozza di delibera di ristrutturazione dell’Esa, Scilla ci ha rassicurato…

Agricoltura: la Regione Siciliana finanzia “piccoli invasi aziendali”

Contributi a fondo perduto fino a un massimo del 70 per cento e finanziamenti a condizioni agevolate per la realizzazione di nuovi piccoli invasi aziendali o per il miglioramento di quelli già esistenti nelle campagne siciliane. La misura che consentirà ad agricoltori e allevatori di dotarsi di invasi con il sostegno finanziario della Regione Siciliana è stata presentata questa mattina a Palazzo Orleans dal presidente Nello Musumeci, dall’assessore all’Agricoltura Toni Scilla, dal presidente dell’Irfis, Giacomo Gargano, dal dirigente generale del dipartimento dell’Agricoltura Dario Cartabellotta e dal direttore della Struttura contro il dissesto idrogeologico, Maurizio Croce.   L’Avviso della Regione che assegna i contributi a fondo perduto è finanziato con 20 milioni di euro del Fondo sviluppo e coesione. I mutui agevolati saranno erogati dall’Irfis, attraverso…

Agricoltura, Scilla: “No al trasferimento di risorse nelle regioni del Nord”

Si è tenuta nel primo pomeriggio la riunione della Commissione politiche agricole (Cpa) della Conferenza delle Regioni. “Il punto sul quale si è acceso il confronto ha riguardato la proposta di trasferire risorse economiche dalle regioni del Sud del Paese a quelle del Nord”, ha fatto sapere l’assessore regionale all’Agricoltura, Toni Scilla, che ha partecipato alla riunione da remoto insieme al dirigente generale del dipartimento e Autorità di gestione Psr Sicilia, Dario Cartabellotta, e al diregente Area 2, Nino Drago. Alla recriminazione di Veneto, Emilia-Romagna ed altre regioni settentrionali di azzerare quello da loro considerato un criterio di riparto iniquo e a chiaro vantaggio del Sud, Scilla ha risposto che si tratterebbe di una “proposta contraria al regolamento Ue sulla transizione”. “ “Non permetteremo che la Sicilia venga…

1 194 195 196 197 198 307

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.