Siccità severa e al Sud e nelle Isole, piogge abbondanti e prolungate al Nord. Questo non depone bene per la produzione italiana di ortofrutta, che vale oltre 16 miliardi di euro e rappresenta il 25% del totale della produzione agricola nazionale. Giunge così un nuovo allarme dopo che, come già denunciato nelle scorse settimane, il caldo africano aveva investito l’Italia facendo scattare con 10-15 giorni di anticipo la vendemmia, ricordata come la più precoce di sempre. In quell’occasione a evidenziarlo era stata Coldiretti, in occasione dell’avvio delle operazioni di raccolta in provincia di Palermo a Contessa Entellina, con i primi grappoli di uve chardonnay nell’azienda agricola Di Giovanna in contrada Miccina. Confagricoltura, ora, mette in luce un altro importante settore che rischia di entrare in…