Confusione per distribuzione dei finanziamenti del Psr 2021-2022. Centro Studi Agricoli ha lanciato l’allarme. Non si conoscono i criteri per alcune Regioni
Confusione per distribuzione dei finanziamenti del Psr 2021-2022. Centro Studi Agricoli ha lanciato l’allarme. Non si conoscono i criteri per alcune Regioni
E’ stato raggiunto un accordo tra l’Ente Parco delle Madonie e Rete Clima per il progetto “Promozione delle buone pratiche di gestione delle foreste”
Il Coordinamento “Salviamo i boschi” Sicilia dialoga con la Regione e con l’assessore Cordaro per cercare di contrastare gli incendi stagionali
La CGIL Palermo è favorevole all’approvazione del disegno di legge per l’istituzione delle Zone franche montane che porterebbe vantaggi economici
Prende avvio il “Viaggio tra i filari” nel quale s’incontreranno i protagonisti del “Cheese & Wine Tour”, cioè i maestri e pastori casari dei monti Sicani
L’avvoltoio grifone tornerà a volare sulle Madonie. L’assessorato all’Ambiente, guidato da Cordaro, ha firmato un Accordo scientifico proprio stamattina.
Saranno cinque le provincie siciliane a partecipare agli eventi online denominati “Focus on Agricoltura, Alimentazione e Ambiente”.
Venerdì 30 aprile manifestazione a Catania da parte degli stagionali dell’agricoltura, ancora un volta esclusi dal Decreto Sostegni
Tre parchi italiani entrano nella green list mondiale. Sono il Gran Paradiso, le Foreste Casentinesi e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Ad Enna Nino Pollara intende realizzare delle coltivazioni idroponiche nei palazzi abbandonati in centro storico. Una tecnica innovativa senza terra